|
Staff Lega Pallavolo Serie A Femminile
PRESIDENTE |
Gianfranco Briani |
VICEPRESIDENTE |
Giovanni Coviello |
CONSIGLIERI |
Salvatore Improta Luca Falorni Stefano Franchini |
DIRETTORE GENERALE | Massimo Righi
| STAMPA E TELEVISIONE | Giorgio Robuschi Stefano Locatelli |
COMUNICAZIONE E MARKETING
| Marco Oggioni |
ORGANIZZAZIONE EVENTI
| Chiara Beretta |
AMMINISTRAZIONE |
Paola Luciani |
SEGRETERIA |
Paola Lilloni |
UFFICIO CAMPIONATI
| Marco Brunale |
SERVIZI INFORMATICI |
Giorgio Tsiotas |
SINDACI REVISORI DEI CONTI
| Mauro Ferraris Loreno Fiesoli Walter Magnani |
RESPONSABILE AMMINISTRATIVO | Roberto Spera
| GIUDICE DI LEGA
|
Stefano Galletti | COMMISSIONE AMMISSIONE CAMPIONATI E GESTIONE
|
Roberta Clericuzio Renato Fiorentini Roberta Spera Pasquale Troia |
La Lega Pallavolo Serie A Femminile
La Lega Pallavolo Serie A Femminile
- e' costituita dalle società sportive
affiliate alla FIPAV titolari dei diritti sportivi di partecipazione ai
Campionati di Serie "A1" e "A2" femminili.
- e’ costituita in forma di Associazione non riconosciuta a carattere
apartitico e senza scopo di lucro.
- ha lo scopo primario di promuovere lo sviluppo della pallavolo di vertice
e di organizzare l’attività delle società che la praticano.
A tal fine la Lega Pallavolo Serie A Femminile:
a) inquadra, tutela, disciplina e controlla le società che la compongono;
b) fornisce alle proprie associate sevizi di consulenza ed assistenza nelle
materie attinenti l’attività sportiva ed a quelle a questa connesse;
c) programma, organizza e disciplina l’attività agonistica dei sodalizi
di Serie A1 e A2 nell’ambito delle deleghe conferite dalla FIPAV;
d) gestisce l’immagine della pallavolo di vertice nei rapporti con gli
organi di informazione, con l’industria e con le componenti qualificate
dell’intero movimento pallavolistico nazionale ed internazionale;
e) organizza tornei e manifestazioni sportive finalizzate alla promozione
della pallavolo;
f) esercita le funzioni attribuitele dallo Statuto e dai Regolamenti della
FIPAV;
g) promuove ogni altra iniziativa ed espleta ogni altra funzione
discendente o correlata ai propri fini istituzionali.
(Estratto dello Statuto 1996 della Federazione Italiana Pallavolo)
Art. 49 - Leghe ed Associazioni Nazionali
1. La FIPAV riconosce le Leghe Nazionali quali enti di natura privatistica
preposti alla tutela ed alla rappresentanza degli interessi dei propri
iscritti cui si associano i sodalizi in possesso del titolo sportivo per
partecipare ad uno stesso campionato nazionale o a campionati nazionali
contigui ed omogenei.
2. Le Leghe Nazionali sono rette da Statuti conformi alle norme
dell’ordinamento statale ed ai principi dell’ordinamento sportivo.
3. Le Leghe hanno il compito di organizzare sia l’attività agonistica
relativa al proprio settore, ferme restando le competenze federali in
materia di ordinamento dei campionati, assegnazione dei titoli, disciplina
delle promozioni e retrocessioni, funzione arbitrali e di giustizia
sportiva, sia la promozione delle attività svolte dai sodalizi aderenti.
Alle Leghe e' riconosciuto il diritto di cessione dell’immagine, di
diffusione radio-televisiva, di abbinamento e/o sponsorizzazione dei
campionati di riferimento.
4. Possono altresì essere riconosciute dalla FIPAV le Associazioni
Nazionali di tesserati della medesima categoria, preposte alla tutela
ed alla rappresentanza degli interessi dei propri iscritti.
|
|