Torna alla Home Page

Comunicato Stampa del 23 Ottobre 1999


    DOMENICA NELLA TERZA GIORNATA DELLA TRENTINA CUP
    Il match clou è Volley Modena - Er Napoli



    BOLOGNA - Volley Modena - Er Napoli non è soltanto il match clou della terza giornata della Trentina Cup di serie A1, ma è anche la gara che dovrà indicare quelli che potrebbero essere i reali obiettivi delle due squadre. Una partita che promette scintille per la bontà dei due sestetti in campo, ma soprattutto per la sfida che vedrà impegnate le opposte Antonina Zetova da una parte e Barbara Jelic dall'altra.

    Tra gli altri confronti da segnalare la nuova sfida incrociata (dopo il mercoledì riservato alla Coppa Italia Arena) tra Rio Marsì Palermo - Cermagica Reggio Emilia e tra Olimpia Teodora Ravenna - Latte Lucano Matera.
    Quella di domenica sarà l'ultima giornata in cui scenderanno in campo le 12 atlete azzurre che dal 2 novembre prossimo saranno impegnate nella Coppa del Mondo in Giappone. Le convocazioni delle prescelte saranno fatte nei prossimi giorni dal CT Frigoni.

    Domenica 24, ore 18.00
    Foppapedretti Bergamo - Despar Perugia

    E' la rivincita dell'Arena Supercoppa Italiana vinta dalla Foppapedretti, ma il divario tra le due squadre è ancora molto, anche se la Despar da segnali di crescita pur se a piccoli passi. Recuperata l'infortunata Maurizia Cacciatori, Bonitta si affiderà al sestetto che vinse la Supercoppa con la novità (rispetto alla partita giocata il 6 ottobre) Francesca Piccinini. Il pronostico è tutto a favore delle campionesse italiane, a smentirlo dovranno essere Mangifesta e compagne.
    In campo - Foppapedretti Bergamo: Cacciatori, Soucy, Del Solar, Galastri, Rinieri, Piccinini. A disp. Ruzkova, Golubovic, Pinese, Tchebukina. All. Bonitta. - Despar Perugia: Sliwa, Swieniewicz, Lahme, Merluzzi, Baldelli, Mangifesta. A disp. Marras, Popova, De Melo, Zeppoloni. All. Barbolini. - Arbitri: Terzi (Treviso) - Carniato (Treviso).

    Volley Modena - Er Napoli
    Ecco la sfida clou della giornata, ma anche la gara che più di ogni altra sarà chiamata ad evidenziare in questo avvio di stagione il valore di queste due formazioni. La partita assume quindi grande importanza, soprattutto per la Er Napoli (domenica sera perderà le azzurre Bertini, Bragaglia, e le croate Leto e Jelic) chiamata a fare risultato nella impegnativa trasferta emiliana, ma soprattutto a mettere in luce i progressi nell'amalgama del gioco.
    Nel Volley Modena confermata l'assenza della cinese Pan Wenli (distorsione alla caviglia destra riportata domenica scorsa a Perugia durante la fase di riscaldamento), al suo posto l'allenatrice Lang Ping sembra decisa ad utilizzare Barbara Siciliano.
    Ad assistere a questa gara la società modenese ha invitato scolaresche delle scuole medie della città.
    In campo - Volley Modena: Salinas, Zetova, Ana Flavia, Leggeri, Pachale, Siciliano. Libero: Wang Zhiling. A disp. Marinova, Wagner, Fekete. All.Lang Ping. - Er Napoli: Fledderus, Jelic, Bragaglia, Vecerkova, Leto, Bertini. Libero: De Marinis. A disp. Lamas, Ivanova, Del Core, Mifkova. All. Vermeulen. - Arbitri: Storti (La Spezia) - Gabrielli (Pesaro).

    Rio Marsì Palermo - Cermagica Reggio Emilia
    Tre giorni dopo la bruciante sconfitta patita nel ritorno di Coppa Italia Arena, la Rio Marsì Palermo cercherà in questa occasione un immediato riscatto sulla Cermagica Reggio Emilia anche per riprendere la corsa in campionato, bruscamente interrotta domenica scorsa a Matera.
    Qualche problema per quanto riguarda la formazione siciliana: Monique Adams è alle prese con la contrattura riportata la scorsa settimana in allenamento, mentre è fortemente in dubbio Tatiana Ivaniushkina alle prese con un ginocchio malconcio che non gli ha permesso di scendere in campo mercoledì in Coppa Italia. Nella Cermagica Reggio Emilia in forse la palleggiatrice Chiara Navarrini per infortunio alla caviglia riportata la scorsa settimana in allenamento.
    In campo - Rio Marsì Palermo: Trombitas, Kelly, Butnaru, Randick, Ratti, Shaposhnikova. Libero: Menichetti. A disp. Crusoe, Adams, Ivaniushkina. All. Serio. - Cermagica Reggio Emilia: Navarrini (Radogna), Biamonte, Monari, Pashova, Nikolic, Doval. Libero: Davolio. A disp. Remati, Motta. All. Berselli. - Arbitri: Boccuzzi (Roma) - Simeone (Caserta).

    Olimpia Teodora Ravenna - Latte Lucano Matera

    Importante verifica per l'Olimpia Teodora Ravenna nel confronto che l'oppone alla compagine del Latte Lucano Matera. In questo avvio di campionato l'Olimpia Teodora si sente in debito con la fortuna per coach Casadio: "Veniamo da una serie di episodi sfortunati, penso che si abbia proprio bisogno di ottenere un bel risultato. Non sarà facile, ma ci proveremo". La squadra di Matera dal canto sua si presenta in Romagna al gran completo per ottenere il bis, dopo il successo di mercoledì scorso in Coppa Italia.
    In campo - Olimpia Teodora Ravenna: Benelli, Bozhenova, Zanotti, Perona, Croatto, Savostianova. Libero: Cadè. A disp. Ruggiero, Voeikova, Swiderek. All. Casadio. - Latte Lucano Matera: Stepancikova, Turlea, Kuzmanic, Ljungquist, De Tassis, Vojth. Libero: Mello. A disp. Merlotti, Paccagnella, Carere. All. Maldonado. - Arbitri: Porcari (Roma) - Gaspari (Ancona).

    Romanelli Firenze - Brums Busto Arsizio
    Neo promosse a confronto in questa partita abbastanza equilibrata. Due squadre eliminate entrambe nel mercoledì di Coppa che proprio da questa sfida diretta cercano il rilancio in campionato. La Romanelli arriva a questo appuntamento in formazione rimaneggiata non potendo schierare la bulgara Guermanova (non ancora ripresasi dal malanno al ginocchio) e quindi appare difficile un suo utilizzo da parte di Simonetta Avalle.
    In campo - Romanelli Firenze: Ranieri, Pirani, Mikusova, Kostourkova, De Luca, Kaladjieva. Libero: Valsesia. A disp. Toldo, Guermanova. All. Avalle. - Brums Busto Arsizio: Lo Bianco, Okrachkova, Zambelli, Buffon, Togut, Costagrande. Libero: Mariani. A disp. Barazza, Franco, Volpi. All. Buonavita. - Arbitri: Massaro (L'Aquila) - Menghini (Perugia).
    La classifica: Medinex Reggio Calabria, Er Napoli, Volley Modena punti 6; Romanelli Firenze, Rio Marsì Palermo, Latte Lucano Matera 3; Brums Busto Arsizio, Foppapedretti Bergamo, Cermagica Reggio Emilia, Olimpia Teodora Ravenna 2; Ceis Vicenza 1; Despar Perugia 0.
    Il prossimo turno (Domenica 31 ottobre ore 17.30): Brums Busto Arsizio - Medinex Reggio Calabria; Despar Perugia - Rio Marsì Palermo; Latte Lucano Matera - Foppapedretti Bergamo; Cermagica Reggio Emilia - Volley Modena; Er Napoli -Olimpia Teodora Ravenna.
    Domenica 31 ottobre, ore 18.45: Ceis Vicenza - Romanelli Firenze, diretta Rai Sat.


    Da domenica 31 le partite
    inizieranno alle ore 17.30


    Domenica 31 ottobre con il ritorno all'ora solare, tutte le partite del Campionato di Serie A1 e di Serie A2 avranno inizio alle ore 17.30


    La Trentina Cup Serie A2
    Rischia la Famila a Castellanza


    Tre le partite che destano l'attenzione nel campionato di Serie A2 - la Trentina Cup: Figurella Firenze - APT Lignano Latisana e Granzotto San Donà - Teseco Sesto Fiorentino nel girone A; Cooky Store Castellanza - Famila Imola nel girone B. Forse, quest'ultima è la gara che propone la maggiore incertezza vuoi per l'ottimo avvio della Famila Imola (nonostante l'infortunio che tiene ferma la Poser e l'attesa del tesseramento per la tedesca Schroder ), vuoi per la voglia di riscatto che anima la Cooky Store dopo il brutto 3.0 patito a Jesi.
    A Firenze la Figurella misura le proprie ambizioni contro la lanciatissima neo promossa APT Lignano Latisana, mentre il Granzotto San Donà cerca i primi punti nel confronto casalingo che l'oppone alla Teseco. Tra le altre partite della giornata da seguire la Progeco Klassik Cecina nella gara interna con la Moreschi Vigevano, mentre facile sulla carta il compito che attende Johnson Matthey Spezzano ad Altamura contro la Tra.De.Co e della rigenerata Agil Trecate impegnata a Bari contro la Sodeca. Non dovrebbe incontrare problemi, infine, la Las Fly Tortoreto contro una Siram Roma alla ricerca delle prime soddisfazioni in campionato.

    Partite e arbitri

    Domenica 24, ore 18.00

    Girone A
    Figurella Firenze - APT Lignano Latisana: Lavagna (Savona) - Collica (Torino); Granzotto San Donà - Teseco Sesto Fiorentino: Fogli (Ferrara); Giani (Piacenza); Tra.De.Co Altamura - Johnson Matthey Spezzano: Piersanti (Perugia) - Manciocchi (Roma; Progeco Klassic Cecina - Moreschi Vigevano: Bonaccorsi (La Spezia) - Franzè (Asti).
    La classifica: Johnson Matthey Spezzano, APT Lignano Latisana punti 6; Figurella Firenze 5; Moreschi Vigevano 4; Teseco Sesto Fiorentino 2; Progeco Klassic Cecina 1; Granzotto San Donà, Tra.De.Co. Altamura 0.

    Girone B
    Icot Forlimpopoli - Vini Monte Schiavo Jesi: Aragona (Pisa) - Banducci (Grosseto); Las Fly Tortoreto - Siram Roma: Ros (Caserta) - Griffo (Caserta); Cooky Store Castellanza - Famila Imola Bologna: Grippino (La Spezia) - Cisternino (Roma); Sodeca Bari - Agil Volley Trecate: Caldarola (L'Aquila); Ippoliti (Pescara).
    La classifica: Famila Imola, Vini Monte Schiavo Jesi, Agil Trecate punti 6 Las Fly Tortoreto, Cooky Store Castellanza 3; Icot Forlimpopoli, Siram Roma, Sodeca Bari 0.

    Il prossimo turno (domenica 31 ottobre, ore 17.30)
    Girone A: Moreschi Vigevano - Johnson Matthey Spezzano; Progeco Klasic Cecina - Tra.de.Co Altamura; Teseco Sesto Fiorentino - Figurella Firenze; APT Lignano Latisano - Granzotto San Donà.
    Girone B: Famila Imola - Icot Forlimpopoli; Agil trecate - Cooky Store Castellanza; Las Fly Tortoreto - Sodeca Bari; Siram Roma - Vini Monte Schiavo Jesi.


    Ufficio Stampa
    Lega Pallavolo Femminile





Home Page

Lega Pallavolo Serie A Femminile - Tel. 051370662 - Home Page: http://www.legavolleyfemminile.it - Email: volleyfem@tin.it