Torna alla Home Page

FINAL FOUR COPPA ITALIA A1 "ARENA CUP"





  19/20 Febbraio 2000
  Perugia


























 

Lo sapevate che...



Keba Phipps: caccia al record.
Keba è la giocatrice straniera più famosa in Italia. Con i club ha vinto tutto quello che c'era da vincere, tanto da essere la giocatrice straniera che si è aggiudicata il maggior numero di trofei.
Per lei questa Arena Cup di Perugia rappresenta un appuntamento molto importante, per due motivi: il primo è che a distanza di due anni dall'ultimo successo, potrà tornare ad essere di nuovo protagonista in una Final Four. Il secondo è la corsa al record di successi nella Arena Cup, attualmente detenuto da Liliana Bernardi che di Coppe Italia ne ha vinte 6.
La Phipps è ferma a quota 5 come Benelli, Bigiarini, Flamigni, Prati e Marasi. In caso di vittoria della sua squadra affiancherebbe Lilly Bernardi in testa alla graduatoria



Jenny Lang Ping vuole vincere anche dalla panchina
Jenny Lang Ping dopo essere stata campionessa di grande fama (come giocatrice ha vinto l'oro olimpico a Los Angeles nel 1984) anche come allenatrice ha saputo ottenere grandi risultati, centrando con la nazionale cinese l'argento alle Olimpiadi di Atlanta nel '96 e due anni dopo l'argento nel Mondiale in Giappone. Jenny Lang Ping è molto conosciuta anche in Italia, soprattutto a Modena, dove ha giocato per una stagione (88/89).
In questo suo ritorno in Italia sulla panchina della Phone Limited, un obiettivo ce l'ha: quello di tornare a far vincere la sua squadra, a cominciare dalla Coppa Italia, che vorrebbe festeggiare da allenatrice, dopo averla vinta da giocatrice.
Se vi riuscisse, sarebbe un'accoppiata unica. Come unico è il successo che sta avendo in Cina e negli Stati Uniti come scrittrice: è autrice di un best seller dove racconta la sua vita di atleta, di allenatrice, di donna e di madre.



Marcela Ritschelova a Perugia per raddoppiare
Marcela Ritschelova è alla sua seconda Arena Cup. Lo scorso anno infatti nelle file della Despar Perugia conquistò il prezioso trofeo proprio tra le mura amiche. Quest'anno torna a Perugia da avversaria, in cerca del bis con la Medinex Reggio Calabria e sul suo cammino incontrerà in semifinale molte ex compagne.



La terza finale di Suzanne Lahme
Suzanne Lahme è alla sua terza Final Four consecutiva, dove è sempre stata tra le protagoniste.
Alla sua prima uscita nella manifestazione ha centrato il bersaglio con la Foppapedretti Bergamo. Lo scorso anno con la Medinex è arrivata seconda, proprio alle spalle della Despar, nelle cui fila milita quest'anno. E, proprio come per Marcela, un curioso destino la farà incontrare in semifinale, con la sua ex squadra, la Medinex.



Come è bello cambiare
Sembrano dire Barbara Siciliano e Margarita Okrachkova.
Le due giocatrici hanno iniziato la Arena Cup con una società differente da quella che le schiererà a Perugia.
La Siciliano che aveva iniziato a Modena, sarà alla Final Four con la Cermagica Reggio Emilia; la Okrachkova con la Medinex Reggio Calabria, dove si è trasferita da Busto Arsizio.



Nazionalità in Coppa
Italia, Cuba, Germania, Cina, Croazia, Cechia, Ungheria, Russia, Stati Uniti, Bulgaria, Argentina, Francia, Brasile, Polonia, Yugoslavia. Queste le nazioni rappresentate dalla atlete all'Arena Cup, per un totale di 15. Anzi 15,5! Sabrina Cosentino è italianissima, ma è nata a Friburgo, in Svizzera.



San Paulo batte tutti
Sono ben cinque le giocatrici straniere presenti all'Arena Cup che hanno giocato almeno un anno in questa città: De Melo, Doval, Lahme, Kirillova, e Marras. In tre hanno giocato a Belo Horizonte e Schwerin, rispettivamente Ana Flavia, Doval e Roll nella città brasiliana e Pachale, Roll e Wu in quella tedesca. Sempre in tre hanno calcato i parquet dei club moscoviti: Elfimova, Okrachkova e Popova.





Home Page

Lega Pallavolo Serie A Femminile - Tel. 051370662 - Home Page: http://www.legavolleyfemminile.it - Email: info@legavolleyfemminile.it