

19/20 Febbraio 2000 Perugia












| |
Comitato Organizzatore Locale:
Sirio Perugia
E' dalla parrocchia CASI di S. Antonio e per merito di Padre Aldo Falini che nel 1970 inizia a brillare la stella della Sirio Perugia.
Giocando sempre con lo stesso gruppo di ragazze degli inizi, nei primi anni ottanta la Sirio approda in Serie B. Nel 1986 con l'impegno tangibile di uno sponsor determinante e prestigioso come INA e grazie al potenziamento della struttura dirigenziale, si verificano le condizioni per garantire alla Sirio il meritato salto di qualità.
Pur restando fortemente legata alle proprie origini, la Sirio traccia, infatti, l'ambizioso programma quinquennale che dovrà portarla in Serie A, obiettivo raggiunto nella primavera del 1989,
La prima stagione coincide con la salvezza. Si tratta delle fondamenta necessarie per centrare, a cavallo fra il '90 e il '92, i massimi risultati: la vittoria ottenuta nella Coppa Italia 1991/92, la partecipazione a due finali scudetto e a due finali di Coppa delle Coppe.
La Sirio cresce a livello di vertice, e riesce intanto anche a non perdere di vista il proprio settore giovanile. Sulla base di questo tipo di impostazione, la Sirio riesce a consolidare la propria immagine di squadra giovane, di sodalizio orientato ai giovani e di società sportiva vincente anche a livello giovanile.
La vita della Sirio è caratterizzata, nel corso degli anni, anche ad una serie di esperienze interessanti sul piano organizzativo. I momenti più importanti, da questo punto di vista, sono l'organizzazione delle Final Four di Coppa delle Coppe e di Coppa Italia che quest'anno ospiterà per la seconda volta consecutiva.
Di pochi giorni la notizia dell'assegnazione alla Sirio da parte della CEV, della Final Four di Coppa delle Coppe di questa stagione.
|