Domenica 27 in campo la Serie A2
Si lotta per evitare la poule B
nella prossima fase di campionato
Con Brums Preca Busto Arsizio e Romanelli Firenze già ammesse nella Poule A della seconda fase del campionato (inizio 17 gennaio 1999) a due giornate dalla conclusione della sua prima fase il Campionato di Serie A2, la Trentina Cup, ha in lotta nei due gironi altre nove squadre. I posti disponibili sono ancora sei per cui fin da domenica 27 dicembre la lotta si annuncia particolarmente accentuata.
Nel girone A la partita più interessante di questo sesto turno del girone di ritorno, è sicuramente quella di Pordenone con la Latus che incontrando la Cervi Cucine Castellanza si gioca molte delle sue chanche per riuscire ad aggrappare il quarto posto della classifica. Lo stesso può dirsi per la Vini Monte Schiavo Jesi che dopo l'inatteso passo falso di Trecate (0-3) difende a Messina, contro la Siracusano Lancia, quel piazzamento che le consentirebbe di ipotecare la poule A.
Pur essendo escluse dalla matematica e non avendo al momento nulla da chiedere al campionato sia l'Agil Volley Trecate, sia la Centrale del Latte Roma cercheranno soddisfazioni anche se rispettivamente impegnate in trasferte proibitive a Busto Arsizio e a Tortoreto dove sono attese dalla Brums Preca e dalla Las Fly.
Nel girone B, escludendo la Romanelli Firenze, cinque squadre sono racchiuse in sette punti e qui la bagarre si fa più intensa anche se per sciogliere gli ultimi dubbi occorrerà attendere l'ultima giornata di campionato. La Moreschi Vigevano (che presenterà il nuovo acquisto Viviana Ballardini, schiacciatrice ex Centrale del Latte Roma) si gioca gran parte delle sue possibilità contro la capolista Romanelli Firenze, mentre avrà vita facile la Co.Mont Granzotto San Donà che ospita il fanalino Tra.De.Co Altamura.
La giornata è chiusa dal doppio derby: quello toscano tra Teseco Oranfrizer Sestese - Figurella Firenze e quello tutto romagnolo con la Icot Forlimpopoli (guidata dalla panchina dal pluriscudettato Sergio Guerra, chiamato a sostituire Di Pietro) che cercherà di fermare la sicura marcia della Famila Imola. In questi due casi, l'incertezza sembra d'obbligo.
PARTITE E ARBITRI
Domenica 27, ore 17.30
Girone A: Siracusano Lancia Messina - Vini Monte Schiavo Jesi (Mastrodonato - Venneri); Latus Pordenone - Cervi Cucine Castellanza (La Micela - Sinigaglia; Brums Preca Busto Arsizio - Agil Volley Trecate ( Capurro - Sobrero); Las Fly Tortoreto - Centrale del Latte Roma (Aragona - Banducci).
La classifica: Brums Preca Busto Arsizio punti 28; Cervi Cucine Castellanza, Las Fly Tortoreto 23; Vini Monte Schiavo Jesi 22; Latus Pordenone 19; Centrale del Latte Roma 13; Siracusano Lancia Messina 11; Agil Volley Trecate 5.
Il prossimo turno: Domenica 3 gennaio il campionato è sospeso. Riprenderà mercoledì 6 gennaio 1999 con il seguente programma:Vini Monte Schiavo Jesi - Brums Preca Busto Arsizio; Centrale del Latte Roma - Latus Pordenone; Cervi Cucine Castellanza -Las Fly Tortoreto; Agil Volley Trecate - Siracusano Lancia Messina.
La classifica: Romanelli Firenze punti 27; Famila Imola 25; Teseco Oranfrizer Sestese 23; Figurella Firenze 20; Moreschi Vigevano 19; Co.Mont Granzotto San Donà 18; Icot Forlimpopoli 12; Tra.De.Co Altamura 0.
Il prossimo turno: Domenica 3 gennaio il campionato è sospeso. Riprenderà mercoledì 6 gennaio 1999 con il seguente programma: Famila Imola - Teseco Oranfrizer Sestese; Figurella Firenze - Icot Forlimpopoli; Romanelli Firenze - Co.Mont Granzotto San Donà; Tra.De.Co Altamura - Moreschi Vigevano.