Comunicato Stampa del 30
Settembre 1997
BOLOGNA - Con l’ammissione sub-judice delle società Acmei Bari e Futura
Messina (le due società ldevono indicare un campo da gioco fuori
provincia) e del Casal de’ Pazzi (in sostituzione della rinunciataria
Campione Impresem Agrigento) si è completato il quadro delle sedici
squadre che parteciperanno al 53° Campionato Italiano di Serie A2 -
la Trentina Cup.
Il campionato avrà inizio domenica 19 ottobre e si concluderà
dopo 30 giornate di gara il 3 maggio 1998.
La squadra che al termine del campionato si classificherà al primo posto
sarà promossa nella Serie A 1998/99, mentre le formazioni che occuperanno
il secondo, terzo, quarto e quinto posto della classifica disputeranno
il Play Off Promozione per designare la seconda squadra promossa nella
Serie A1 1998/99.
Retrocederanno in B1 le squadre classificate dal 13° al 16° posto al
termine della stagione regolare.
Quattro i turni infrasettimanali previsti per il 3 dicembre ‘97, 14
gennaio, 25 marzo e 15 aprile 1998.
Due le sospensioni: 14 dicembre in occasione dell’All Star Game; dal
29 dicembre ‘97 al 13 gennaio ‘98 per la partecipazione della nazionale
italiana alle qualificazioni degli Europei ‘99 e dei mondiali ‘98.
Questo il programma della prima giornata di A2 (19 ottobre): Cavagrande
Messina - Acmei Bari; Asso.Pr. Oli Bari - Futura Messina; Forme Cucina
Sgarbi Soliera - Rio Marsì Palermo; Figurella Firenze - Cervi Cucine Day
Medical Castellanza; Vini Monte Schiavo Jesi - Moreschi Vigevano; Co.
Mont. Granzotto San Donà - Rifle Oranfrizer Sestese; Aster Sigest Roma
- Biasia Vicenza; Famila Imola - CSC Casal de’ Pazzi.
Domani, mercoledì 1 ottobre, verrà reso noto il tabellone del 1° turno
di Coppa Italia di Serie A2.
Ufficio Stampa Lega Pallavolo Femminile |
|