![]() |
|
|
|
|
Comunicato Stampa del 14 Febbraio 1998 DOMENICA 15 NELLA SECONDA DI RITORNO LA TRENTINA CUP SERIE A1 Sfide incrociate per l'alta classificaSfide incrociate per l'alta classifica domenica nella seconda giornata del girone di ritorno del Campionato di Serie A1 - la Trentina Cup, con l'interesse maggiore racchiuso alle partite che si giocheranno a Rubiera (Cemar- Magna Carta) e a Napoli (Assid - Despar). E' soprattutto dal confronto in scena in quest'ultima città che si cercano rivincite: sia l'Assid Napoli, sia la Despar Perugia infatti vengono da sconfitte più o meno brucianti e quindi per entrambe questa è l'occasione per riprendere la corsa. L'Assid, che soprendentemente era stata battuta dalla Despar all'andata, con il recupero di Keba Phipps sarà al via al gran completo per questa gara che ripresenta l'Assid al proprio pubblico a distanza di due mesi. Cemar Rubiera - Magna Carta Roma è l'altra partita su cui si pongono le attenzioni degli appassionati presentandosi il match equilibratissimo come ben evidenzia la classifica, anche se all'andata la Magna Carta s'impose per 3 a 1. Alle prese con una gara difficile la Romanelli Firenze che sul campo neutro di Arezzo (per indisponibilità del palasport fiorentino) affronterà la capolista Foppapedretti Bergamo. L'inserimento della Polichchouk nella Romanelli sta dando i suoi frutti, per cui l'allenatore Urbanski, nonostante il pronostico avverso, si augura di poter assistere ad una prestazione confortante delle sue ragazze. Con il rientro di Consuelo Mangifesta, Parmalat Matera al completo nel proibitivo confronto interno che l'oppone alla Cermagica Reggio Emilia. Punti salvezza sono in palio anche a Cinisello Balsamo tra Brums Preca e Omnitel Modena. All'andata a fare il colpo (3-0) fu la Brums Preca, ora ci proverà l'Omnitel dopo le quattro vittorie consecutive, tra campionato e coppa, sin qui ottenute. PARTITE E ARBITRI Domenica 15, ore 17.30: Romanelli Firenze - Foppapedretti Bergamo (Gabrielli - Zucchi); Brums Preca Cislago - Omnitel Modena (Venneri - Mastrodonato); Parmalat Matera - Cermagica Reggio Emilia (Ciaramella - Scirè Ingastone); Cemar Rubiera - Magna Carta Roma (Bruselli - Donato); Assid Napoli - Despar Perugia (Amicarelli - Iannuzzi).Big Power Ravenna - Medinex Reggio Calabria (gioc.ieri). La classifica: Foppapedretti Bergamo punti 18, Cermagica Reggio Emilia 16; Assid Napoli 14; Cemar Rubiera, Despar Perugia, Magna Carta Roma 12; Big Power Ravenna, Medinex Reggio Calabria 10; Omnitel Modena 8; Parmalat Matera, Brums Preca Cislago 4; Romanelli Firenze 0. Il prossimo turno - Giovedì 19 ore 20.30:Despar Perugia - Brums Preca Cislago. Domenica 22 ore 17.30: Magna Carta Roma - Omnitel Modena; Cermagica Reggio Emilia - Medinex Reggio Calabria; Foppapedretti Bergamo - Big Power Ravenna; Romanelli Firenze - Assid Napoli; Cermar Rubiera - Parmalat Matera. In Serie A2: svetta la sfida Vini Monte Schiavo - Rifle OranfrizerAttese da impegni difficili le pericolanti Casal Dè Pazzi, Bari Volley e Figurella Firenze domenica nella seconda giornata di ritorno della Trentina Cup di A2.Pronostico nettamente sfavorevole per la Casal Dè Pazzi si scena a San Donà contro la Co. Mont. Granzotto che può riscattare l'1-3 di domenica scorsa con la Rifle Oranfrizer, nonostante il tecnico Giannetti debba far ricorso alla panchina per sostituire le infortunate Manuela Secolo (infortunio alla caviglia) e Maria Montagner (ginocchio) che dovranno stare ferme un mese la prima e dai due ai tre mesi la seconda. Cerca punti preziosi la Bari Volley nella trasferta di Roma dove incontrerà la discontinua Sigest Aster, mentre la Figurella Firenze ospiterà la capolista Marsì Palermo e anche in questa occasione il discorso per la squadra di casa si fa difficoltoso. La partita cloù della giornata è Vini Monte Schiavo Jesi - Rifle Oranfrizer Sestese che si presenta con un pronostico incerto anche se la Vini Monte Schiavo in questo periodo non riesce ad esprimersi al meglio delle sue possibilità. Da parte sua la Rifle Oranfrizer superati momenti bui, si presenta all'appuntamento di Jesi in perfetta forma e con un ruolino di sei vittorie consecutive. PARTITE E ARBITRI Domenica 15, ore 17.30: Figurella Firenze - Marsì Palermo (Collica - Lavagna); Vini Monte Schiavo - Rifle Oranfrizer Sestese (Sobrero - Capurro); Co. Mont. Granzotto San Donà - Casal Dè Pazzi Roma (Marangon - Bianchet); Sigest Aster Roma - Bari Volley (Franzè - Bonaccorsi). Famila Imola - Cervi Cucine Castellanza; Forme Cucina Sgarbi Soliera - Futura Messina; Cavagrande Messina - Biasia Vicenza e Assoproli Bari - Moreschi Vigevano (gioc. ieri). La classifica: Marsì Palermo punti 28; Cervi Cucine Castellanza, Vini Monte Schiavo Jesi 24; Rifle Oranfrizer Sestese 22; Famila Imola, Moreschi Vigevano, Biasia Vicenza, Co. Mont. Granzotto San Donà 20; Futura Messina, Assoproli Bari 16; Sigest Aster Roma 14; Forme Cucina Sgarbi Soliera 10; Figurella Firenze, Bari Volley 8; Cavagrande Messina 6; Casal Dè Pazzi Roma 0. Il prossimo turno - Sabato 21, ore 20.30: Casal Dè Pazzi Roma - Cavagrande Messina; Assoproli Bari - Famila Imola; Futura Messina - Sigest Aster Roma. Domenica 22, ore 17.30: Cervi Cucine Castellanza - Forme Cucina Sgarbi Soliera; Moreschi Vigevano - Rifle Oranfrizer Sestese; Bisia Vicenza - Bari Volley; Figurella Firenze - Co. Mont. Granzotto San Donà; Marsì Palermo - Vini Monte Schiavo Jesi.
|
|