![]() |
|
|
|
|
Comunicato Stampa del 7 Febbraio 1998 SERIE A1: riprende la Trentina Cup Despar - Cemar Rubiera è il clouPrima giornata di ritorno per la Trentina Cup di A1, domani - domenica 8 febbraio - e subito un programma in salita, per le squadre che lottano per la salvezza. La Romanelli Firenze è sempre alla ricerca del primo successo scacciacrisi e la trasferta di Reggio Calabria contro la Medinex non sembra delle più agevoli anche se il tecnico Urbanski potrà disporre del sestetto titolare, senza l'infortunata Kjosseva (dovrà star ferma per 90 giorni) e con la Polichtchouk Attesa da una trasferta difficile è anche la Parmalat Matera, di scena Bergamo contro la Foppapedretti. Bergamasche in salute (recuperata l'ex Suzanne Lahme) e Parmalat che dovrà rinunciare a Consuelo Mangifesta per una distorsione alla caviglia destra che la costringerà al riposo per dieci - 12 giorni. Partita da seguire quella di Roma tra Magna Carta e Brums Preca Cislago. La squadra varesina l'altro giorno ha disputato e vinto 3-2 un'amichevole con la Cemar Rubiera e questo da fiducia a Seragiotto e compagne, anche se la Magna Carta è pur sempre un'avversaria da prendere con le molli. Di buon interesse Omnitel Modena - Assid Napoli. La squadra emiliana è reduce dal tonificante 3-0 inflitto al Panathinaikos Atene in Coppa della Coppe e vuole proseguire la mini-serie anche in questa occasione. Una chance in più la squadra di Mau potrebbe averla se Keba Phipps,reduce da una forte bronchite, non dovesse scendere in campo. All'Assid di Simonetta Avalle i "numeri" per portare a casa il risultato anche senza Phipps non mancano, nonostante accusino malanni di stagione Boccia e Fani e Fiore risenta di una distorsione alla caviglia: Ricca di equilibrio, Despar Perugia - Cemar Rubiera che per la sua incertezza è il clou della giornata. La despar ha recuperato Merluzzi da un leggero guaio alla caviglia, mentre è disponibile a pieno titolo (dopo un lunga assenza per infortunio) Elena Busso. Ci sarà Manuela Leggeri nella Cemar Rubiera, la distorsione accusata a Liberec nel confronto con la Repubblica Ceca sembra risolta per cui Guidetti potrà sfruttare in questa occasione le qualità della centrale azzurra. PARTITE E ARBITRI Domenica 8, ore 17.30: Foppapedretti Bergamo - Parmalat Matera (Terzi - Carniato); Omnitel Modena - Assid Napoli (Sinigaglia - La Micela); Medinex Reggio Calabria - Romanelli Firenze (Madonia - Cipollato); Magna Carta Roma - Brums Preca Cislago (Filomena - Puija); Despar Perugia - Cemar Rubiera (Scirè Ingastone - Ciaramella).Cermagica Reggio Emilia - Big Power Ravenna (g.ieri). La classifica: Foppapedretti Bergamo punti 16; Cermagica Reggio Emilia, Assid Napoli 14; Despar Perugia 12; Cemar Rubiera, Big Power Ravenna, Magna Carta Roma 10; Medinex Reggio Calabria 8; Omnitel Modena 6; Parmalat Matera, Brums Preca Cislago 4; Romanelli Firenze 0. Il prossimo turno - Sabato 14: Big Power Ravenna - Medinex Reggio Calabria. Domenica 15: Romanelli Firenze - Foppapedretti Bergamo; Brums Preca Cislago - Omnitel Modena; Parmalat Matera - Cermagica Reggio Emilia; Cemar Rubiera - Magna carta Roma; Assid Napoli - Despar Perugia. In serie A2: la Rifle Orafrizer ospita il Co.Mont. Granzotto e la Biasia attende la SigestLa sconfitta patita nell'anticipo di giovedì dalla Vini Monte Schiavo Jesi (1-3 a Vigevano contro la Moreschi) rilancia alle spalle della capolista Marsì Palermo la lotta per il secondo posto della classifica che vede la Cervi Cucine Castellanza la diretta interessata. Per riuscire all'aggancio la Cervi Cucine dovrà respingere l'assalto che gli porterà la Figurella Firenze in lotta per non retrocedere e che nell'occasione presenterà il bulgaro Stoyan Gountchev (lo scorso anno alla Romanelli Firenze) che sostituirà in panchina il dimissionario Sergio Paoletti.Rifle Oranfrizer Seste - Co. Mont. Granzotto San Donà e Biasia Vicenza - Sigest Aster Roma, sono le due partite che offrono gli spunti di maggiore interesse e anche un buon equilibrio. Non dovrebbe incontrare grosse difficoltà la Marsì Palermo nel confronto casalingo che l'oppone alla Forme Cucina Sgarbi Soliera. La formazione emiliana lotta per non retrocedere, facendo leva soprattutto sull'esperienza e la bravura della cubana Isel Saavendra. Ultima gara in programma Bari Volley - Cavagrande Messina con punti pesanti in palio per la salvezza. PARTITE E ARBITRI Domenica 8, ore 17.30: Bari Volley - Cavagrande Messina (Lodi - Satanassi), a Castellaneta (TA); Marsì Palermo - Forme Cucine Sgarbi Soliera (Surano - Regis); Cervi Cucine Castellanza - Figurella Firenze (Pederbelli - Padoan); Rifle Oranfrizer Sestese - Co. Mont Granzotto San Donà (Costantino Demetrio - Gnani); Biasia Vicenza - Sigest Aster Roma. ( Grippino - Conni). Moreschi Vigevano - Vini Monte Schiavo Jesi 3-1; Futura Messina - Assoproli Bari (g. ieri); Casal Dè Pazzi Roma - Famila Imola (g. ieri). La classifica: Marsì Palermo punti 26; Vini Monte Schiavo Jesi 24; Cervi Cucine Castellanza 22; Rifle Oranfrizer Sestese, Moreschi Vigevano, Co. Mont. Granzotto San Donà 20; Famila Imola, Biasia Vicenza 18; Assoproli Bari 16; Sigest Aster Roma, Futura Messina 14; Forme Cucina Sgarbi Soliera 10; Figurella Firenze 8; Bari Volley, Cavagrande Messina 6; Casal Dè Pazzi Roma 0. Il prossimo turno - Sabato 14: Famila Imola - Cervi Cucine Castellanza; Forme Cucina Sgarbi Soliera - Futura Messina; Cavagrande Messina - Biasia Vicenza; Assoproli Bari - Moreschi Vigevano. Domenica 15: Figurella Firenze - Marsì Palermo; Vini Monte Schiavo - Rifle Oranfrizer Sestese; Co. Mont. Granzotto San donà - Casal Dè Pazzi Roma; Sigest Aster Roma - Bari Volley.
|
|