Comunicato Stampa del 5 Febbraio 1998
In aumento pubblico e incassi
nella pallavolo femminile
Cifre record per il campionato di A1, per quanto riguarda il
pubblico e gli incassi. Dopo 9 giornate di gara oltre 54 mila
spettatori hanno seguito lo svolgimento della Trentina Cup conferma
l'accresciuto interesse tecnico e spettacolare del torneo, nonostante
le interruzioni dovute agli impegni della nazionale.
In particolare in queste prime 9 giornate di campionato il pubblico
presente nei palazzetti è stato di 54.424 unità (contro i 40.481 della
scorsa stagione) e una crescita percentuale del 34%.
In A1 il maggior numero di spettatori si è avuto nella settima giornata
(8.836), quella che cui si è avuto il maggiore incasso è la sesta con
45.974.000, mentre la Foppapedretti Bergamo ha avuto il maggior pubblico
(8550) e il maggiore incasso con 74.353.218 lire.
Addirittura maggiore l'incremento per quanto riguarda gli incassi
che hanno fatto registrare un + 50% con 347.654.000 lire contro i
231.851.000 della passata stagione.
Dati particolarmente interessanti si sono avuti anche dal campionato
di serie A2 che al termine del girone di andata ha avuto un aumento
di quasi diecimila spettatori in più rispetto allo stesso periodo del
torneo 1996/97 con 39176 presenze rispetto ai 30.309 della passata
stagione e una percentuale a favore del 30%; l'incasso complessivo è
stato di 124.638.000 con un calo del 9%.
La quinta giornata con 3504 spettatori è stata quella più seguita,
mentre il maggiore incasso lo ha raggiunto l'11 giornata con 13.746.000
lire. Tra le società, la Biasia Vicenza è stata quella più seguita con
7.481 spettatori, mentre la Co Mont. Granzotto San Donà con 34.814.090
lire è stata quella che ha incassato di più.
Ufficio Stampa Lega Pallavolo Femminile |
|