16 Gennaio
Comunicati Stampa
Manifestazioni
Home Page

    Comunicato Stampa del 16 Gennaio 1998

    Ritorna con la nona giornata la Trentina Cup di serie A1

Con la nona giornata del girone di andata, ritorna domenica il campionato di serie A1 "la Trentina Cup" dopo una sosta di quaranta giorni.
Per questa ripresa le novità non macano, in panchina soprattutto dove vi sarà il rientro di Giorgio Barbieri (a Roma) e del polacco Andrzej Urbanski a Firenze, mentre tra le giocatrici vi sarà il ritorno della ceka Lucie Vaclavikova nelle file della Brums Preca Cislago.

Due gli incontri da seguire in questo turno di campionato: Despar Perugia - Cermagica Reggio Emilia e il derby Big Power Ravenna.
La gara Despar - Cermagica vale per il secondo posto e mette a confronto due tra le migliori squadre delle prime otto giornate del torneo.
Nessuna novità sia da casa Despar, sia da casa Cermagica, reduce dal vittorioso confronto di Coppa Cev (3-0) con il Caja de Avila, e premesse per un match equilibratissimo.
Il derby Big Power Ravenna - Omnitel Modena ripropone una sfida classica del campionato che su 56 partite ha visto il club ravennate imporsi 43 volte. Nella Big Power si segnala per Torri una lieve distorsione al gomito sinistro, per cui la sua presenza è in forse.
Nell'Omnitel il tecnico Stefan Mau (alla sua terza uscita sulla panchina modenese) sembra intenzionato a dare fiducia al sestetto che ha felicemente debuttato a Subotica in Coppa Coppe (Mori, Anoufrieva, Marulli, Volpi, Romano, Sekulic) con Elisa Togut pronta a rilevare Marulli.
Partita di buon interesse Medinex Reggio Calabria - Magna Carta Roma, dove fa il suo esordio in panchina il modenese Giorgio Barbieri al posto di Giuseppe D'Alessio, e da seguire anche Brums Preca Cislago - Foppapedretti Bergamo dove nella Brums Preca farà il suo esordio Lucie Vaclavikova (in sostituzione dell'argentina Romina Lamas) con un passato di successi a Ravenna, e a Palermo dove è rimasta dal 92/93 al 94/95. Nella squadra di Cislago manchera la centrale Manzoni (potrebbe essere sostituita dalla Poser) per un piccolo intervento alla schiena), mentre la Foppapedretti ha Gavio che accusa problemi ad un ginocchio e Drozina alla schiena.
Ripresa difficile per la Romanelli Firenze del polacco Urbanski impegnata a Rubiera contro la Cermagica. Nella Romanelli non mancano problemi di infermeria, è stata tagliata l'infortunata Christine Schultz, ed è sempre indisponibile Mila Kjosseva (dovrà sottoporsi ad intervento chirurgico per risolvere il problema che l'affligge alla spalla destra) per cui a Rubiera in campo andrà un sestetto tutto italiano in attesa di poter schierare la polacca Svetlana Polichtchouk al posto della Schultz.

PARTITE E ARBITRI
Domenica 18, ore 17.30
:
Despar Perugia - Cermagica Reggio Emilia (Mastrodonato - Venneri); Big Power Ravenna - Omnitel Modena (Grippino - Conni); Medinex Reggio Calabria - Magna Carta Roma (Ciavarra - Mercalli); Brums Preca Cislago - Foppapedretti Bergamo (Bertoni - Andreani); Cemar Rubiera - Romanelli Firenze (Capra - Antoniacomi).

L'anticipo del 15 gennaio: Parmalat Matera - Assid Napoli 0 - 3 ( 3,10,12/15)

La classifica: Foppapedretti Bergamo, Assid Napoli punti 14; Cermagica Reggio Emilia, Despar Perugia 12; Big Power Ravenna 10; Cemar Rubiera, Magna Carta Roma, Medinex Reggio Calabria 8; Parmalat Matera, Brums Preca Cislago, Omnitel Modena 4; Romanelli Firenze 0. n.b: Assid Napoli e Parmalat Matera, una partita in più.

Ancora due soste per la Serie A1

Per gli impegni della nazionale azzurra, impegnata il 25 gennaio e il 1 febbraio contro la Repubblica Ceca per lo spareggio per la qualificazione ai Mondiali 1998, il campionato di Serie A1 sarà sospeso e riprenderà domenica 8 febbraio. Le due giornate rinviate, saranno recuperate il 9/3/1998 e l'8/4/1998.




In serie A2: la capolista Marsì a Vigevano all'esame della Moreschi. Sabato 17 quattro anticipi

Il turno infrasettimanale di mercoledì scorso ha lanciato il Marsì Palermo solitario al comando del Campionato di serie A2 "la Trentina Cup", rimettendo anche in corsa la Famila Imola grazie allo stop inflitto alla Vini Monteschiavo Jesi.

Fra oggi, sabato 17, e domani si disputeranno le partite della 13a giornata che domenica vedranno la capolista Marsì Palermo, fuori casa, all'esame della Moreschi Vigevano.

Tra i quattro anticipi che si giocano sabato sera da seguire, per motivi opposti, Assoproli Bari - Sigest Aster Roma e Cavagrande Messina - Co. Mont Granzotto. Di queste quattro squadre ha vinto solamente la Sigest Aster che va a Bari per cercare di confermare il risultato (3-2) ottenuto sulla Moreschi, mentre Assoproli e Co. Mont Granzotto nei rispettivi confronti cercheranno i due punti rivincita. Difficile si presenta la posizione della Cavragrande Messina (dove ci sarà il debutto dell'olandese Van Hintum per la tedesca Andrea Luge) in classifica per cui contro la Co. Mont. Granzotto quello che conterà sarà il risultato. Sempre sabato si gioca anche a Roma (Casal Dè Pazzi - Figurella Firenze) e a Vicenza con la Biasia, tornata al successo contro il Castellanza, impegnata a respingere l'assalto della Cucine Sgarbi Soliera.

Domenica oltre a Moreschi Vigevano - Marsì Palermo di buon interesse anche Rifle Oranfrizer Sestese - Famila Imola.
La Rifle Oranfrizer sarà priva di Annalisa Cadè il cui infortunio si è rivelato più serio del previsto (la risonanza magnetica ha evidenziato una lesione al legamento del gomito destro) con tempi piuttosto lunghi, due mesi circa di inattività. Dopo la battuta a vuoto accusata mercoledì scorso contro la Biasia, la cervi Cucine Castellanza ospiterà l'emergente Futura Messina e la Vini Monte Schiavo Jesi cercherà di riabilitarsi nel confronto interno con la Bari Volley.

Partite e arbitri:
Sabato 17:
Assoproli Bari - Sigest Aster Roma (Cipolla - Madonia); Cavagrande Messina - Co. Mont. Granzotto San Donà (Simeone - Boccuzzi); Casal Dè Pazzi Roma - Figurella Firenze (Mangialomini - Semeraro); Biasia Vicenza - Forme Cucina Sgarbi Soliera (Savio - Corà). Domenca 18: Cervi Cucine Castellanza - Futura Messina (Bianchet - Marangon); Vini Monte Schiavo Jesi - Bari Volley (Squazzini - Amicarelli); Moreschi Vigevano - Marsì Palermo (Aragona - Banducci); Rifle Oranfrizer Sestese - Famila Imola (Turnu - Campoli).

La classifica: Marsì Palermo punti 22; Vini Monte Schiavo Jesi 20; Famila Imola 18; Cervi Cucine Castellanza16; Rifle Oranfrizer Sestese, Moreschi Vigevano, Sigest Aster Roma, Co. Mont. Granzotto San Donà 14; Biasia Vicenza, Futura Messina,, Assoproli Bari 12; Forme Cucina Sgarbi Soliera 8; Figurella Firenze, Bari Volley 6, Cavagrande Messina 4; Casal Dè Pazzi Roma 0.

Il prossimo turno - sabato 24:Futura Messina - Famila Imola; Assoproli Bari - Bari Volley; Forme Cucina Sgarbi Soliera - Rifle Oranfrizer Sestese. Domenica 25: Sigest Aster Roma - Cervi Cucine Castellanza; Co. Mont. Granzotto San Donà - Vini Monte Schiavo Jesi; Biasia Vicenza - Casal Dè Pazzi Roma; Marsì Palermo - Cavagrande Messina; Figurella Firenze - Moreschi Vigevano.

Ufficio Stampa
Lega Pallavolo Femminile




Home Page