29 Novembre
Comunicati Stampa
Manifestazioni
Home Page

    Comunicato Stampa del 29 Novembre 1997

    DOMENICA NELLA 7^ GIORNATA DELLA TRENTINA CUP

A Reggio Emilia e a Perugia le gare di maggiore interesse

Due i campi al centro dell'attenzione domenica 30 novembre nella settima giornata della Trentina Cup riservata alla serie A1. A Reggio Emilia dove la Cermagica ospiterà l'Assid Napoli e a Perugia con la Despar che misura le proprie velleità contro le campionesse della Foppapedretti Bergamo.
Se a Reggio Emilia si gioca, forse, la partita di maggiore interesse sia per valutare la reale portata della condizione della Cermagica contro un'avversaria, l'Assid Napoli, dal dente avvelenato per essere uscita dalla Coppa Italia e per le due partite sin qui perse in campionato, a Perugia sarà la sorprendente Despar ad essere messa sotto esame nientemeno che da una Foppapedretti non troppo disposta a fare concessioni dopo il passo falso di Ravenna. Due gare tutte da seguire, quindi, all'insegna della massima incertezza e con il pronostico, sulla carta, abbastanza incerto.

Quasi una stracittadina Omnitel Modena - Cemar Rubiera, derby che ritorna dopo sette anni, e un confronto molto delicato per entrambe con due punti preziosi per la classifica e il morale.
Ospitando la Brums Preca Cislago, la Medinex Reggio Calabria ha la possibilità di riscattarsi dalla sconfitta di sette giorni fa per opera dell'Assid Napoli. Da segnalare nella Brums Preca Cislago l'esordio della palleggiatrice argentina Romina Lamas (19 anni e 184 cm. di altezza) proveniente dal Boca Juniors di Buenos Aires, al posto dell'infortunata Seragiotto.

Impresa difficile a Roma per la Romanelli Firenze, assetata di punti, contro la Magna Carta nelle cui file potrebbe debuttare l'ucraina Voronkina, ex Cemar. La squadra toscana è reduce dalla bella e sfortunata prova di domenica scorso contro la Despar Perugia (persa 3-2) ma nonostante un sestetto in emergenza (per l'infortunio che ha messo out la tedesca Christine Schultz e Kiosseva in forse) con Toldo al centro e Beccaria in banda, l'allenatore Radogna è convinto nella possibilità delle sue ragazze di poter cancellare lo zero che le accompagna in classifica. Nella Magna Carta, sempre assente Borrelli per infortunio.


PARTITE E ARBITRI
Domenica 30, ore 17.30:
Cermagica Reggio Emilia - Assid Napoli (Mercalli - Ciavarra); Despar Perugia - Foppapedretti Bergamo (Alaia - Cuomo); Omnitel Modena - Cemar Spezzano (Santi - Saltalippi); Medinex Reggio Calabria - Brums Preca Cislago (Di Giuseppe - Ciaramella); Magna Carta Roma - Romanelli Firenze (Massaro - Menghini); Big Power Ravenna - Parmalat Matera, giocata ieri.

La classifica: Cermagica Reggio Emilia, Foppapedretti Bergamo, Despar Perugia punti 10; Assid Napoli, Big Power Ravenna 8; Magna Carta Roma, Medinex Reggio Calabria 6; Parmalat Matera, Cemar Rubiera, Omnitel Modena 4; Brums Preca Cislago 2; Romanelli Firenze 0.

Il prossimo turno - Giovedì 4 dicembre: Cermagica Reggio Emilia - Omnitel Modena. Domenica 7 dicembre: Foppapedretti Bergamo - Magna Carta Roma; Assid Napoli - Big Power Ravenna; Cemar Rubiera - Medinex Reggio Calabria; Romanelli Firenze - Brums Preca Cislago; Parmalat Matera - Despar Perugia.




SERIE A2: Assoproli Bari a San Donà
per confermare il felice momento

La partita che richiede maggiore attenzione è senza dubbio Marsì Palermo - Sigest Aster Roma, per valutare il reale valore della squadra palermitana dopo l'inattesa eliminazione dalla Coppa Italia di A2 ad opera dell'Assoproli Bari, e per quantificarne la reazione. Una bell'esame anche perché la Sigest Aster Roma non sembra essere avversario facilmente abbordabile, anche se la Marsì sul campo amico pare essere invulnerabile.
Una gara da seguire è pure quella che si gioca a San Donà di Piave con la Co. Mont. Granzotto che ospita l'Assoproli Bari, formazione in ripresa dopo i recenti colpacci in campionato e in Coppa Italia, per cui il confronto con la Co.Mont. Granzotto assume i connotati di un test probante per entrambe le sfidanti.
Impegno difficile quello che attende la Figurella Firenze nel match casalingo con la Futura Messina, mentre è in cerca di rivincite la Biasia Vicenza (con la Wiegers in forse) che ospita la Rifle Oranfrizer Sestese.
L'Acmei Aproli Bari dovrà infine vedersela con la capolista Cervi Cucine Castellanza in una partita che si annuncia tutta in salita.

PARTITE E ARBITRI
Domenica 29, ore 17.30:
Marsì Palermo - Sigest Aster Roma (Sobrero - Caputto); Figurella Firenze - Futura Messina (Giani - Lavagna); Biasia Vicenza - Rifle Oranfrizer Sestese (Semeraro - Mangialomini); Co. Mont. Granzotto San Donà - Assoproli Bari (Costantino - Gnani); Acmei Aproli Bari - Cervi Cucine Castellanza (Tango - Adeante).
Giocate ieri:Cavagrande Messina - Vini Monte Schiavo Jesi; Forme Cucina Sgarbi Soliera - Famila Imola; Casal Dè Pazzi Roma - Moreschi Vigevano.

La classifica: Cervi Cucine Castellanza, Marsì Palermo, Famila Imola,Vini Monte Schiavo Jesi punti 10; Co. Mont. Granzotto San Donà punti 8; Sigest Aster Roma, Rifle Oranfrizer Sestese, Futura Messina, Moreschi Vigevano, Assoproli Bari 6; Biasia Vicenza, Forme Cucina Sgarbi Soliera, Cavagrande Messina 4; Figurella Firenze 2; Acmei Bari, Casal Dè Pazzi Roma 0. NB: Acmei Bari 2 partite in meno; Sigest Aster Roma e Biasia Vicenza 1.

Il prossimo turno (mercoledì 3 dicembre): Cervi Cucine Castellanza - Marsì Palermo; Sigest Aster Roma - Figurella Firenze; Assoproli Bari - Forme Cucina Sgarbi Soliera; Vini Monte Schiavo Jesi - Casal Dè Pazzi Roma; Rifle Oranfrizer Sestese - Acmei Aproli Bari; Moreschi Vigevano - Co. Mont. Granzotto S. Donà; Famila Imola - Cavagrande Messina; Futura Messina - Biasia Vicenza.




SERIE A1: Giovedì 4 dicembre l'anticipo Cermagica - Omnitel

Giovedì 4 dicembre Cermagica Reggio Emilia - Omnitel Modena anticiperanno l'ottava giornata della Trentina Cup di serie A1.
La gara che sarà ripresa dalle telecamere della Rai e trasmessa in differita venerdì 5 novembre su Rai 3 alle ore 16.00, si giocherà al Pala Bigi di Reggio Emilia con inizio alle ore 20.30.

Ufficio Stampa
Lega Pallavolo Femminile




Home Page