28 Novembre
Comunicati Stampa
Manifestazioni
Home Page

    Comunicato Stampa del 28 Novembre 1997

    Sabato a Ravenna: anticipo di lusso tra
    Big Power - Parmalat Matera


Interessante anticipo, quello di domani, sabato 29 novembre, per la settima giornata del Campionato Italiano di serie A Femminile, la Trentina Cup, con l’emergente Big Power Ravenna che incontrerà in una partita "amarcord" la Parmalat Matera. Entrambe le squadre sono reduci da un quarto di Coppa Italia soddisfacente che le ha viste entrambe qualificate. La Big Power dopo aver battuto anche nel ritorno la Medinex Reggio Calabria, mentre la Parmalat, soltanto grazie al miglior quoziente punti essendo stata sconfitta (1-3) dall’Omnitel a Modena.

Tra le due squadre, in passato c’è stato grande equilibrio (il bilancio è di 11 vittorie a 13 in favore della Parmalat), per cui anche la gara di domani sera si annuncia assai omogenea. La Big Power, se non risentirà troppo della fatica accumulata a Reggio Calabria mercoledì scorso ha la possibilità di far suoi i due punti in palio, che interessano tantissimo anche a alla Parmalat Matera, per confermare la vittoria di domenica scorsa sulla Magna Carta Roma e anche per raggiungere il gruppo del centro classifica. Qualche problema per De Grandis nella Big Power, mentre nella Parmalat sarà indisponibile Pericolo (infortunio caviglia destra). Nel sestetto tra le lucane sembra confermato l’inserimento di Paccagnella al centro per Hanyzewska.

Sabato 29, ore 20.30
Anticipo di serie A1:
Big Power Ravenna - Parmalat Matera (Rovina - Granelli).

La classifica: Cermagica Reggio Emilia, Foppapedretti Bergamo, Despar Perugia punti 10; Assid Napoli, Big Power Ravenna 8; Magna Carta Roma, Medinex Reggio Calabria 6; Parmalat Matera, Cemar Rubiera, Omnitel Modena 4; Brums Preca Cislago 2; Romanelli Firenze 0.

Le altre partite in programma (domenica 30, ore 17.30):
Cermagica Reggio Emilia - Assid Napoli (Mercalli - Ciavarra); Despar Perugia - Foppapedretti Bergamo (Alaia - Cuomo); Omnitel Modena - Cemar Spezzano (Santi - Saltalippi); Medinex Reggio Calabria - Brums Preca Cislago (Di Giuseppe - Ciaramella); Magna Carta Roma - Romanelli Firenze (Massaro - Menghini).



Sabato si gioca anche su tre campi dell’A2

Messina, Soliera e Roma sono i campi della serie A2 sui quali sabato 29 novembre si giocheranno gli anticipi della settima giornata del campionato. Saranno impegnate due della quattro capoliste: la Vini Monte Schiavo Jesi che si recherà a far visita alla Cavagrande Messina in una partita che non dovrebbe riservargli grosse sorprese; la Famila Imola sarà impegnata anch’essa su di un campo esterno a Soliera contro la matricola Forme Cucina Sgarbi che ancora una volta vedrà il tecnico Giampaolo Guidetti presentare una formazione incompleta per le assenze della Spelzini (risentimento muscolare ad un polpaccio) e della Pantaleoni ferma una settimana per varicella. Al Palasport di Roma, infine, la Casal Dè Pazzi, ancora a zero punti in classifica, dovrà affrontare un altra avversaria difficile nella Moreschi Vigevano.

PARTITE E ARBITRI Sabato 29, ore 20.30:
Cavagrande Messina - Vini Monte Schiavo Jesi (Boris - Bosatelli); Forme Cucina Sgarbi Soliera - Famila Imola (Padoan - Pederbelli); Casal Dè Pazzi Roma - Moreschi Vigevano (Pujia - Filomena).

La classifica: Cervi Cucine Castellanza, Marsì Palermo, Famila Imola,Vini Monte Schiavo Jesi punti 10; Co. Mont. Granzotto San Donà punti 8; Sigest Aster Roma, Rifle Oranfrizer Sestese, Futura Messina, Moreschi Vigevano, Assoproli Bari 6; Biasia Vicenza, Forme Cucina Sgarbi Soliera, Cavagrande Messina 4; Figurella Firenze 2; Acmei Bari, Casal Dè Pazzi Roma 0. NB: Acmei Bari 2 partite in meno; Sigest Aster Roma e Biasia Vicenza 1.

La altre partire (domenica 30, ore 17.30):
Marsì Palermo - Sigest Aster Roma (Sobrero - Capurro); Figurella Firenze - Futura Messina (Giani - Lavagna); Biasia Vicenza - Rifle Oranfrizer Sestese (Semeraro - Mangialomini); Co. Mont. Granzotto San Donà - Assoproli Bari (Costantino Demetrio - Gnani); Acmei Aproli Bari - Cervi Cucine Castellanza (Tango - Adeante).



COPPA ITALIA: le finaliste

Una sola grossa sorpresa nella Coppa Italia di A1 femminile dopo i quarti di finale: l’uscita di scena (per peggior quoziente punti) dell’Assid Napoli. Le quattro squadre che prenderanno parte alla Final Four prevista per il 27 e 28 marzo 1198 sono: Foppapedretti Bergamo (detentrice del titolo), Parmalat Matera, Big Power Ravenna e Cermagica Reggio Emilia.
In serie A2 le quattro formazioni ammesse alla Final Four del 25 e 26 febbraio 1998 sono Assoproli Bari, Vini Monte Schiavo Jesi, Rifre Oranfrizer Sestese e Biasia Vicenza.
Gli accoppiamenti verranno determinati mediante sorteggio nel quale verranno considerate teste di serie le due squadre meglio classificate al termine del girone di andata della Regular Season sia per l’A1 che per l’A2.

Ufficio Stampa
Lega Pallavolo Femminile




Home Page