25 Novembre
Comunicati Stampa
Manifestazioni
Home Page

    Comunicato Stampa del 25 Novembre 1997

    Mercoledì 26 le partite di ritorno dei quarti designeranno le finaliste di Coppa Italia


Si disputano domani sera, mercoledì alle ore 20.30 le partite di ritorno dei quarti di finale della Coppa Italia 1997/98 che nelle quattro gare che interessano la Serie A sembra avere la sua prima finalista nella Cermagica Reggio Emilia che si presenta al confronto casalingo di mercoledì contro le "cugine" della Cemar Rubiera con un 3 a 0 a favore ed un vantaggio di 26 punti (45-19).

Gli altri confronti presentano una maggiore incertezza, anche se la Parmalat Matera (che sarà impegna a Modena contro l’Omnitel ) spera di rientrare anch’essa tra le quattro promosse.
All’andata la formazione lucana ha prevalso su quella emiliana per 3-1 (54-36 in fatto di punti) e si presenta quindi a Modena decisa a difendere il vantaggio, cercando anche di approfittare del difficile momento che sta attraversando l’Omnitel.

Da giocare invece Foppapedretti Bergamo - Assid Napoli e Medinex Reggio Calabria - Big Power Ravenna. All’andata le ospitante furono sconfitte entrambe (1-3 la Foppapedretti e 2-3 la Medinex) per cui queste due gare presentano grande equilibrio e incertezza.

A Bergamo l’Assid Napoli si presenta con l’intenzione di infliggere il primo grosso dispiacere alle campionesse d’Italia, ma dovrà fare bene attenzione essendo esigui gli 8 punti (57-49) di vantaggio di cui dispone.

Tutta da giocare invece Medinex Reggio Calabria - Big Power Ravenna: all’andata fu 2-3 (e 63-67 in fatto di punti per le ravennati) e risultato assai incerto. Questa partita sarà trasmessa venerdì 28 in differita TV su Rai 3 dalle ore 16.30.

In Serie A2 l’unica gara apertissima è Biasia Vicenza - Moreschi Vigevano che deve comunque ritrovare la miglior condizione e soprattutto ribaltare sul campo amico il 2-3 dell’andata. Negli altri confronti, Marsì Palermo (impegnato a Bari contro l’Assoproli) può essere moderatamente tranquillo nell’affrontare l’impegno forte della vittoria (3 - 1) di Palermo, mentre nonostante la sconfitta (3-1) patita all’andata sia la Famila Imola (contro Rifle Oranfrizer Sestese), sia la Sigest Aster Roma nel match che l’oppone alla Vini Monte Schiavo Jesi sono accompagnata da buone speranze.

PARTITE E ARBITRI Mercoledì 25, ore 20.30

SERIE A1: Omnitel Modena - Parmalat Matera -1-3- (Banducci - Aragona); Cermagica Reggio Emilia - Cemar Rubiera -3-0- (Carniato - Terzi); Foppapedretti Bergamo - Assid Napoli -1-3- (Medici - Locatelli); Medinex Reggio Calabria - Big Power Ravenna -2-3- (Traversa - Bellone).

SERIE A2: Biasia Vicenza - Moreschi Vigevano -2-3- (Lodi - Satanassi); Rifle Oranfrizer Sestese - Famila Imola -3-1- (Marangon - Bianchet); Sigest Aster Roma - Vini Monte Schiavo Jesi - 1-3-(Cisternino - Cariglia); Assoproli Bari - Marsì Palermo 1-3- (Simeone - Boccuzzi).

Ufficio Stampa
Lega Pallavolo Femminile




Home Page