15 Novembre
Comunicati Stampa
Manifestazioni
Home Page

    Comunicato Stampa del 15 Novembre 1997

    Nella quinta giornata della Trentina Cup
    il match cloù è Magna Carta - Despar


Si susseguono le sfide di grande interesse nel campionato italiano di serie A che assegna la Trentina Cup. La quinta giornata del torneo ha il suo match clou in Magna Carta Roma - Despar Perugia: due squadre che hanno iniziato molto bene la stagione e che in classifica si trovano appaiate, entrambe con una sola sconfitta all’attivo (rispettivamente con l’Omnitel Modena e con la Cemar Rubiera) e quindi particolarmente determinate. Magna Carta sempre con Borrelli out e formazione che potrebbe vedere in partenza una staffetta tra Marasi e Bo, mentre la Despar opporrà il collaudato sestetto con Merluzzi al centro al posto dell’infortunata Busso.

Non dovrebbe incontrare difficoltà la Cermagica Reggio Emilia (altra capolista), al gran completo, nel confronto interno con la Brums Preca Cislago con Lara Seragiotto ferma, sostituita iin regia da Paola Galimberti.
Secondo derby regionale per la Big Power Ravenna contro una Cemar Rubiera tutta italiana per il taglio dell’ucraina Olena Shwets (al suo posto arriverà l’americana Dianne Shoemaker, 30 anni da Detroit) per cui la giovane formazione romagnola potrebbe anche tentare il colpaccio.
L’Omnitel Modena cerca i due punti nella partita interna con l’Omnitel Firenze. Una sfida che è quasi un derby per gli incroci tosco emiliani che si accompagnano a questo appuntamento che sulla panchina modenese vede gli ex Cavazzoni e Randelli. Per la squadra toscana la gara è importante soprattutto per i motivi legati alla classifica. L’infortunio occorso domenica scorsa a Christine Shultz (dovrà stare lontana dal parquet per un mese e mezzo) rende più impegnativo il compito che attende le ragazze allenate da Radogna, il quale sarà anche chiamato a decidere chi far scendere in campo, al posto di Scultz, tra Pirani o Toldo.
Ultima gara in cartellone, Medinex Reggio Calabria - Parmalat Matera. Cerca il riscatto la Medinex, mentre la Parmalat sembra intenzionata a ripetere anche in questa occasione la positiva prestazione di sette giorni prima a Cinisello Balsamo con la Brums Preca. Tra le lucane due i dubbi per Cuccarini, i lievi acciacchi che hanno tenuto a riposo per 3 giorni Mello e Turlea che, se indisponibili, potrebbero essere sostituite da Pericolo e da Buffon.

PARTITE E ARBITRI Domenica 16, 0re 17.30
:Magna Carta Roma - Despar Perugia (Cariglia - Cisternino); Omnitel Modena - Romanelli Firenze (Mastrodonato - Venneri); Cermagica Reggio Emilia - Brums Preca Cislago (Cinti - Achille); Big Power Ravenna - Cemar Rubiera (Bianchet - Marangon); Medinex Reggio Calabria - Parmalat Matera (Fanello - Barbero). Assid Napoli - Foppapedretti Bergamo (gioc. oggi).

La classifica:
Cermagica Reggio Emilia, Assid Napoli, Foppapedretti Bergamo, Magna Carta Roma, Despar Perugia punti 6; Cemar Rubiera, Big Power Ravenna, Medinex Reggio Calabria 4; Parmalat Matera, Omnitel Modena, Brums Preca Cislago 2; Romanelli Fienze 0.

Il prossimo turno (23 novembre):
Foppapedretti bergamo - Omnitel Modena; Cemar Rubiera - Cermagica Reggio Emilia; Assid Napoli - Medinex Reggio Calabria; Parmalat Matera - Magna Carta Roma; Romanelli Firenze - Despar Perugia; Brums Preca Cislago - Big Power Ravenna.



SERIE A2 - Qualche rischio per la Cervi Cucine a Vigevano


Qualche rischio per la capolista Cervi Cucine Castellanza, domenica nel confronto esterno che la squadra di Bianchini sosterrà a Vigevano contro il Moreschi chiamato a riscattare l’inatteso passo falso di Soliera. La gara di maggior interesse di questo quinto turno di campionato di A2 si giocherà a Jesi e vedrà la Vini Monte Schiavo incontrare in un match abbastanza equilibrato la Sigest Aster Roma, mentre la Co. Mont. Granzotto San Donà ospiterà la Forme Cucina Soliera con l’intento di cancellare prontamente la battuta d’arresto che gli ha inflitto il risorto Biasia Vicenza.

Cerca un pronto rilancio l’Assoproli Bari contro la Figurella a Firenze e l’Acmei Bari sul campo di Castellaneta (Taranto) ospiterà la Futura Messina con l’intento di riuscire a cancellare lo zero che l’accompagna in classifica.

PARTITE E ARBITRI Domenica 16, ore 17.30:
Figurella Firenze - Assoproli Bari (Sinigaglia - La Micela); Moreschi Vigevano - Cervi Cucine Castellanza (Regis - Surano); Vini Monte Schiavo Jesi - Sigest Aster Roma (Bertoni - Andreani); Co. Mont. Granzotto San Donà - Forme Cucina Sgarbi Soliera (Sampaolo - Pasquali); Acmei Bari - Futura Messina (Santi - Saltalippi), a Castellaneta (Taranto).
La classifica:
Cervi Cucine Castellanza punti 8; Vini Monte Schiavo Jesi, Famila Imola, Marsì Palermo,Co. Mont. Granzotto San Donà punti 6; Biasia Vicenza. Sigest Aster Roma, Forme Cucina Soliera, Moreschi Vigevano, Cavagrande Messina 4; Futura Messina, Rifle Oranfrizer Sestese, Assoproli Bari, Figurella Firenze 2; Acmei Bari, Casal Dè Pazzi Roma 0. Nb. Acmei Bari 2 partite in meno; Sigest Aster Roma e Biasia Vicenza 1.
Il prossimo turno - Sabato 22 novenbre:
Assoproli Bari - Biasia Vicenza; Futura Messina - Cavagrande Messina; Sigest Aster Roma - Forme Cucina Sgarbi Soliera. Domenica 23: Famila Imola - Figurella Firenze; Rifle Oranfrizer Sestese - Casal Dè Pazzi Roma; Moreschi Vigevano - Acmei Bari; Cervi Cucine Castellanza - Vini Monte Schiavo Jesi; Marsì Palermo - Co. Mont. Granzotto San Donà.

Serie A2: il campo dell’Acmei Bari

A seguito delle decisioni prese dal Giudice Unico Federale della Fipav, la società Acmei Bari Volley ha scelto quale campo di gara per la stagione 1997/98 il Palazzetto dello Sport di Castellaneta, via Aldo Moro, in provincia di Taranto.

Pertanto la società Acmei Bari Volley fin da domenica 16 novembre contro la Futura Messina disputerà le proprie partite casalinghe a Castellaneta.

Ufficio Stampa
Lega Pallavolo Femminile




Home Page