28 Ottobre
Comunicati Stampa
Manifestazioni
Home Page

    Comunicato Stampa del 28 Ottobre 1997

    COPPA ITALIA: Mercoledì 29
    le partite di ritorno degli ottavi


Con le partite che si giocheranno mercoledì 29 ottobre, si concludono gli ottavi della Coppa Italia 1997/98, che vedono uno svolgimento distinto fra squadre di Serie A1 e squadre di Serie A2.

Per quanto riguarda la Serie A1, quattro le partite in programma: l’Assid Napoli forte del 3-0 inflitto nel turno di andata alla Despar sarà nuovamente impegnata a Perugia con un duplice obiettivo, ottenere la qualificazione ai quarti e cercare una pronta rivincita dell’inattesa battuta d’arresto inflittagli (domenica scorsa) proprio dalla squadra di Barbolini.

Dopo il successo ottenuto all’andata, la Brums Preca Cislago sarà impegnata a Matera contro la Parmalat in cerca di identita dopo il brutto inizio di stagione. Partita apertissima anche se la Brums Cislago si presenta assai galvanizzata dal 3-1 ottenuto all’andata.

La giovane ed interessante compagine della Big Power Ravenna seppur sconfitta, al tie break a Reggio Calabria, si presenta a Roma con tutte le carte in regola per fare il colpaccio (dopo il 3-1 ottenuto mercoledì della scorsa settimana) ai danni della Magna Carta.

Un posto ai quarti in palio, infine, tra due deluse del campionato: la Romanelli Firenze e la Cemar Rubiera. Quest’ultima avvantaggiata dal 3-1 ottenuto all’andata cercherà l’ammissione ai quarti, anche se l’assenza dell’infortunata Vannini appare molto pesante e rende il confronto assai incerto.

PARTITE E ARBITRI
Mercoledì 29, ore 20.30: Parmalat Matera - Brums Preca Cislago (Cuomo-Alaia); Gierre Roma - Big Power Ravenna (Santi - Saltalippi); Romanelli Firenze - Cemar Rubiera (Rovina - Granelli); Despar Perugia - Assid Napoli (Andreani - Bertoni), c. San Casciano.

I quarti di finale si disputeranno il 19 e il 26 novembre 1997.

VENERDI’ SU RAI 3 IN DIFFERITA ROMANELLI FIRENZE-CEMAR RUBIERA

La partita Romanelli Firenze - Cemar Rubiera, valevole per il ritorno degli ottavi di finale di Coppa Italia, in programma mercoledì 29 alle ore 20.30 al palasport di Firenze, sarà ripresa dalle telecamere della Rai che ne diffonderà un’ampia sintesi in differita su Rai 3 venerdì 31 ottobre con inizio alle ore 16.00.

COPPA ITALIA SERIE A2

Una sola partita aperta ad ogni possibile soluzione, quella che si giocherà a Vicenza e vedrà la Biasia opposta alla sorprendente Co. Mont. Granzotto San Donà, vittoriosa all’andata per 3 a 2. Una partita attesa e una interessante verifica per la Co.Mont. Granzotto dopo il favorevole inizio di stagione, ma anche per la Biasia sulla cui panchina debutterà l’allenatore Atans Malinov, ex Foppapedretti Bergamo.

Nelle altre gare in programma, non dovrebbero incontrare eccessive difficoltà la Rifle Oranfrizer Sestese con la Figurella Firenze; l’Assoproli Bari nella partita contro la Futura Messina, la Famila Imola col Soliera, la Marsì Palermo opposta alla Cavagrande e la Vini Monte Schiavo contro il Casal Dè Pazzi.
Da seguire il confronto Cervi Cucine Castellanza - Moreschi Vigevano, con la compagine varesina chiamata a recuperare dall’1-3 patito nella gara di andata, mentre a Roma la Sigest Aster Roma a sua volta dovrà ribaltare l’1-3 a favore dell’Acmei Bari.

PARTITE E ARBITRI
Mercoledì’ 29 ore 16.30: Cavagrande Messina - Marsì Palermo (Buonsanti - Madonia).
Mercoledì 29 ore 20.30: Cervi Cucine Castellanza - Moreschi Vigrevano (Mercalli - Ciavarra); Biasia Vicenza - Co. Mont. Granzotto San Donà (Capurro - Sobrero); Famila Imola - Forme Cucina Sgarbi Soliera (Savio - Corà); Rifle Oranfrizer Sestese - Figurella Firenze (Simeone - Boccuzzi); Vini Monte Schiavo - Casal Dè Pazzi Roma (Costantino Demetrio - Gnani); Sigest Aster Roma - Acmei Bari (Iannuzzi - Lavorenti); Assoproli Bari - Futura Messina (Bosatelli - Boris).

I quarti di finale si svolgeranno il 19 e il 26 novembre 1997.

PRESENTATA AD AREZZO LA SUPERCOPPA ITALIANA

E’ stata presentata a Palazzo Cavallo ad Arezzo la 2^ Supercoppa Italiana "Trofeo Chini - oro & mani esperte" che si disputerà domenica 2 novembre al Palasport "Le Caselle". Saranno di fronte la squadra campione d’Italia della Foppapedretti Bergamo e l’Omnitel Modena, seconda classificata lo scorso anno sia in campionato che in Coppa Italia.

Nel presentare la manifestazione, il direttore generale della Lega Pallavolo Serie A Femminile, dottor Massimo Righi ha sottolineato i motivi d’interesse che accompagnano questa edizione della Supercoppa Italiana che, prima manifestazione ufficiale italiana, si svolgerà con la formula sperimentale di gioco denominata "Sistema di gioco con limite di tempo per set" che sarà adottata dalla Fivb in occasione della World Gran Champions Cup ‘97 che si svolgerà a metà mese in Giappone.

La Supercoppa Italiana sarà trasmessa in diretta dall’emittente della Cecchi Gori Communications TMC 2.

Ufficio Stampa
Lega Pallavolo Femminile




Home Page