Comunicato Stampa del 20 Ottobre 1997
Il quinto set di Matera concluso sul 23-21
ha battuto qualsiasi precedente primato
All’insegna del massimo equilibrio e dello spettacolo il confronto
della "Trentina Cup" tra Parmalat Matera e Foppapedretti Bergamo, vinto
dalle campionesse uscenti per 3 a 2 al termine di un’autentica maratona
conclusasi al tie break dopo due ore e 35’ di gioco che rappresenta il
nuovo record di durata per una partita femminile.
Da primato anche il tie break che si è concluso sul 23 - 21, migliore
di ogni precedente risultato ottenuto nel set di spareggio nella
passata stagione ed identico a quello fatto registrare da Magica
Sidis Reggio Emilia - Andra Lingerie Trani nella stagione 1995-96.
Queste invece le cifre di rendimento fatte registrare nella prima giornata
della "Trentina Cup":
Più attacchi vincenti: 34 Nancy Celis (Medinex Reggio Calabria)
e Henriette Weersing (Foppapedretti Bergamo).
Più punti: 18 Nancy Celis (Medinex Reggio Calabria).
Più cambi palla: 25 Darina Mifkova e Henriette Weersing (Foppapedretti
Bergamo).
Più ace: 3 Maurizia Cacciatori e Giseli Gavio (Foppapedretti Bergamo);
Marianna Merluzzi /Despar Perugia); Christina Schultz e Sara Ferretti
(Romanelli Firenze); Lara Seragiotto (Brums Preca Cislago);
Ingrid De Grandis (Big Power Raia Ravenna); Brigitte Soucy e Mariachiara
Remati (Cermagica Reggio Emilia); Vania Mello (Parmalat Matera).
Più muri: Simona Gioli (Medinex Reggio Calabria).
Ufficio Stampa Lega Pallavolo Femminile |
|