Comunicato Stampa del 29 Aprile 1998
GIOVEDI' SERA CON LE PARTITE DI ANDATA
Play Off: ecco i quarti di finale
A Napoli, la partita più incerta
Giovedì 30 aprile, alle ore 20.30, con le partite di andata dei quarti di
finale inizia la vera corsa allo scudetto che si concluderanno a fine
maggio (eventuale gara cinque di finale) con l'assegnazione della
Trentina Cup. Scendono infatti in campo le prime sei classificate
al termine della Regular Season (Cermagica, Foppapedretti, Assid,
Magna Carta, Cemar e Big Power) e accanto a loro Parmalat e Omnitel
vincitrici degli ottavi.
Da questa sera, dunque, si fa sul serio ed è a Napoli dove si
incontreranno Assid e Big Power Ravenna che va in scena la gara
più incerta.
Cermagica Reggio Emilia - Parmalat Matera
La Cermagica Reggio Emilia, prima in Regular Season, inizia la sua
nuova avventura nei play off incontrando sul campo amico la Parmalat
Matera in una partita sulla carta non impegnativa pr Benelli e
compagne visti anche i due successi ottenuti in campionato, ma che,
dopo l'esito degli ottavi, da spazio alla curiosità per verificare
anche quale sarà la reale forza della squadra materana, reduce dal
doppio successo ottenuto sulla Medinex Reggio Calabria. Tra le due
squadre esiste un precedente, nei play off '89/90 l'allora Braglia
battè in semifinale la Banca Pescopagano per 3 a 1.
Precedenti - In campionato: 13-1. Regular Season 97/98: 2-0
(6-0. Nei play off: 1-0 ( 3-1).
Magna Carta Roma - Cemar Rubiera
Partita all'insegna dell'equilibrio questa tra Magna Carta Roma e
Cemar Rubiera. Due squadre che nel corso della stagione hanno vinto
una partita ciascuna con l'identico punteggio (3-1), per cui questo
quarto di finale potrebbe anche portare a qualche sorpresa, e molto
dipenderà se Barbieri, tecnico della Magna Carta, avrà recuperato
Elvira Elfimova dall'infortunio patito dieci giorni or sono. La Cemar
dal canto suo è chiamata a riscattare il brutto finale di stagione,
ma espugnare il campo di Roma non sarà cosa facile.
Precedenti - In campionato: 1-1. Regular Season 97/98: 1-1 (4-4).
Nei play off: non esistono precedenti.
Foppapedretti Bergamo - Omnitel Modena
Il bilancio di stagione ( 3 vittorie in 3 partite) è tutto a favore
della Foppapedretti Bergamo. L'Omnitel Modena nei recenti ottavi,
battendo la Despar Perugia, ha superato ogni più rosea aspettativa
e adesso che il suo gioco (con l'inserimento della Torres) è
migliorato è pronta a questa ennesima sfida, nei Play Off, con
la favoritissima Foppapedretti che ha in Mireya un'arma in più
su cui puntare. Le due squadre sono state protagoniste negli
ultimi due anni della finalissima che la squadra di Bergamo
ha sempre vinto.
Precedenti - In campionato: 11-3. Regular Season 97/98:2-0 (6-0).
Nei play off: 6-2 (20 - 13).
Assid Napoli - Big Power Ravenna
L'Assid Napoli prosegue il suo cammino incontrando la Big Power
Ravenna. Una gara apertissima seppur l'Assid possa contare sul
fattore campo. L'assenza di Keba Phipps (per malattia) favorisce
un certo equilibrio, nonostante la presenza della cubana Bell. "
Sarà durissima ma una certa speranza, pur piccola, ce l'abbiamo e
ce la giocheremo fino in fondo" -fa sapere Casadio, tecnico delle
ragazze romagnole.
Nei due confronti in campionato s'impose sempre l'Assid al termine
di partite tiratissime con parziali di 3-2 e 3-1.
Precedenti - In campionato: 2-0. Regular Season 97/98: 2-0 (6-3).
Nei play off: non esistono precedenti.
PARTITE E ARBITRI
Giovedì' 30, ore 20. 30: Cermagica Reggio Emilia - Parmalat Matera
(Padoan - Pederbelli): Magna Carta Roma - Cemar Rubiera (Lavorenti
- Iannuzzi); Foppapedretti Bergamo - Omnitel Modena (Banducci -
Aragona); Assid Napoli - Big Power Ravenna (Cariglia - Cisternino).
VENERDI' 1 MAGGIO SU RAI 3
DIFFERITA DI CERMAGICA-PARMALAT
La partita Cermagica Reggio Emilia - Parmalat Matera,
valevole per l'andata dei quarti di finale dei Play Off
scudetto, sarà trasmessa in differità venerdì 1 maggio
nel corso del Pomeriggio Sportivo di Rai 3 con inizio
alle ore 16.30. Telecronista Niky Pandolfini.
SERIE A2
Due gli anticipi, valevoli per la 30a. e ultima giornata
della Trentina Cup di Serie A2 che si giocheranno sabato
2 maggio con inizio alle ore 20.30: Assoproli Bari - Cervi Cucine
Castellanza (Amicarelli - Iannuzzi); Forme Cucine Sgarbi Soliera
- Casal Dè Pazzi (Marangon - Bianchet).
La classifica: Marsì Palermo punti 50; Rifle Oranfrizer
Sestese 44; Cervi Cucine Castellanza 42; Vini Monte Schiavo Jesi,
Biasia Vicenza 38; Famila Imola, Moreschi Vigevano 34; Assoproli
Bari 30; Futura Messina 28; Figurella Firenze, Co. Mont. Granzotto
San Donà, Sigest Aster Roma 26; Forme Cucina Sgarbi Soliera 20; Acmei
Aproli Bari 16; Cavagrande Messina 12; Casal Dè Pazzi Roma 0.
· Marsì Palermo promossa in A1. Retrocedono in B1: Casal Dè Pazzi Roma,
Cavagrande Messina, Acmei Aproli Bari, Forme Cucina Sgarbi Soliera.
· Le squadre classificate dal secondo al quinto posto della classifica
disputeranno i Play Off promozione che assegnano un posto in A1.
Le altre partite della 30a. giornata - Domenica 3 maggio, ore 18.00:
Marsì Palermo - Famila Imola (Terzi - Carniato); Co. Mont. Granzotto
San Donà - Acmei Aproli Bari (Corà - Savio); Biasia Vicenza - Moreschi
Vigevano (Alaia - Cuomo); Figurella Firenze - Cavagrande Messina
(Campoli - Turnu); Sigest Aster Roma - Rifle Oranfrizer Sestese
(Sampaolo - Pasquali); Futura Messina - Vini Monte Schiavo Jesi
(Capra - Antoniacomi).
IN ALLEGATO: notizie e curiosità sulle 8 squadre presenti ai quarti di finale.
Ufficio Stampa Lega Pallavolo Femminile |
|