Comunicato Stampa del 17 Aprile 1998
A BERGAMO LA SFIDA FOPPAPEDRETTI-CERMAGICA
Domenica è il gran giorno:
debuttano le campionesse cubane
Domenica 19 è il gran giorno. E' il giorno dell'esordio nella Trentina Cup di A1 di alcune tra le più famose campionesse cubane: Regia Bell con l'Assid Napoli al posto della colored Keba Phipps, grande assente per malattia di questo elettrizzante finale di stagione; Luis Mireya alla Foppapedretti Bergamo, che ha tagliato la tedesca Lahme, e Regla Torres con l'Omnitel Modena al posto della russa Tatiana Anoufrieva. Con loro anche Yumilka Ruiz che ha debuttato domenica scorsa nella Medinex Reggio Calabria.
Una giornata importante questa che conclude la regular season del campionato e lancia i primi messaggi ai prossimi play off scudetto.
La classifica, quando siamo a meno 1, presenta ancora qualche incertezza per il primo posto e il secondo posto di regular season (in corsa vi sono Cermagica Reggio Emilia e Foppapedretti che domenica si sfideranno a Bergamo) e, fatto salvo il terzo posto già assegnato all'Assid Napoli, anche per le posizioni dal quarto al nono posto.
Questa in dettaglio la situazione alla vigilia dell'ultimo turno di campionato.
Cermagica Reggio Emilia e Foppapedretti punti 34 - Chi vince la sfida diretta di domenica prossima a Bergamo, sarà prima. Chi perde è seconda. Favorita è la Foppapedretti, ma la Cermagica ci prova...
Assid Napoli punti 30 - E' terza qualsiasi risultato ottenga.
Magna Carta Roma punti 26 - Se vince con l'Assid è quarta. In caso di sconfitta e la Cemar vince è quinta. Resta quarta se la Cemar perde.
Cemar Rubiera punti 24 - Se vince e la Magna Carta batte l'Assid è quinta. In caso di vittoria e contemporanea sconfitta della Magna Carta balza al quarto posto. Se perde e la Big Power vince 3-0 è sesta. Una vittoria con qualsiasi altro risultato della squadra romagnola lascierebbe la Cemar nella posizione in cui si trova.
Big Power Ravenna punti 22 - Se vince 3-0 e la Cemar è sconfitta, è quinta. Vincendo con qualsiasi altro risultato rimane sesta. Retrocede al settimo posto se è sconfitta a Firenze e la Despar batte la Medinex. Per mantenere il sesto posto deve comunque ottenere lo stesso risultato della Despar.
Despar Perugia punti 22 - In caso di vittoria sulla Medinex e contemporanea sconfitta della Big Power è sesta. In caso di sconfitta rimane settima. C'è una tenue possibilità che possa arrivare al quinto posto: occorre una sconfitta della Cemar per 3-0 che rimanderebbe tutto al quoziente punti.
Medinex Reggio Calabria punti 20 - Se vince è ottava; in caso di sconfitta a Perugia e di contemporanea vittoria della Parmalat retrocede al nono posto.
Parmalat Matera punti 18 - Vincendo a Modena può classificarsi ottava, in caso di sconfitta della Medinex.
OMNITEL MODENA punti 14 - Qualsiasi sia il risultato ottenga con la Parmalat è sempre decima.
Brums Preca Cislago punti 8 - Retrocessa in A2.
Romanelli Firenze punti 0 - Retrocessa in A2.
PARTITE E ARBITRI
Domenica 19, ore 18.00: Despar Perugia - Medinex Reggio Calabria (Bartolini - Amicarelli); Omnitel Modena - Parmalat Matera (Storti - Squazzini); Romanelli Firenze - Big Power Ravenna (Bianchet - Marangon), Pal. San Marcellino; Foppapedretti Bergamo - Cermagica Reggio Emilia (Santi - Saltalippi); Magna Carta Roma - Assid Napoli (Zucchi - Gabrielli); Brums Preca Cislago - Cemar Spezzano
Mercalli - Ciavarra).
La classifica: Cermagica Reggio Emilia, Foppapedretti Bergamo punti 34; Assid Napoli 30; Magna Carta Roma 26; Cemar Rubiera 24; Big Power Ravenna, Despar Perugia 22; Medinex Reggio Calabria 20; Parmalat Matera 18; Omnitel Modena 14; Brums Preca Cislago 8; Romanelli Firenze 0.
Mercoledì 22 via ai Play Off con gli ottavi
Mercoledì 22 aprile con inizio alle ore 20.30 scattano i Play Off scudetto che si concluderanno il 30 maggio con l'eventuale quinta gara di finalissima.
In programma gli ottavi di finale ai quali accedono le squadre classificate dal 7° al 10° posto della regular season.
Questo il programma:
ottava classificata / nona classificata
settima classificata / decima classificata
Le partite di ritorno si giocheranno domenica 26 aprile. Eventuali spareggi martedì 28 aprile.
Le altre date- Quarti: 30 aprile; 3 e 5 maggio. Semifinali: 7 - 10 - 13 maggio.
Finali: gara uno 16 maggio; gara due 20 maggio; gara tre 23 maggio; gara quattro (eventuale) 27 maggio; gara cinque (ev.) 30 maggio.
SERIE A2: A Imola il derby tosco emiliano
Palermo vuole brindare alla promozione
Mancato il primo match ball, la Marsì Palermo ha l'occasione domenica di realizzare il suo sogno: la promozione anticipata in A1. Ma per ottenere questo risultato eclatante, mercoledì scorso a Bari soltanto rinviato, occorrerà che sul campo sia una squadra diversa da quella sconfitta dall'Assoproli perché la Moreschi Vigevano è avversaria di tutto rispetto, non disposta a fare concessioni. La terzultima giornata della Trentina Cup di A2 oltre a quella che può essere una autentica festa a Palermo, mette in scena il derby tosco emiliano tra la balbettante Famila Imola e la Rifle Oranfrizer, una partita comunque in grado di offrire emozioni.
Dopo il colpaccio di mercoldì, l'Assoproli Bari è attesa ad una conferma del felice momento a Roma contro la Sigest Aster, mentre non avrà vita facile a Bari la Rifle Oranfrizer Sestese. L'Acmei Aproli infatti nonostante la classifica la condanni cerca ulteriori soddisfazioni in questo finale di stagione.
Ospitando la Cavagrande Messina, la Co. Mont Granzotto San Donà ha la possibilità di dare un calcio alla sfortuna e al gioco alterno di questi ultimi tempi. Una pronta rivincita (importante anche per la classifica) cerca la Figurella Firenze nella partita che la vedrà opposta alla Casal Dè Pazzi Roma.
Negli anticipi che si giocheranno domani sera, sabato, alle ore 20.30, da segnalare un interessante Futura Messina - Cervi Cucine Castellanza. La Biasia Vicenza si recherà invece a far visita alla Forme Cucina Sgarbi Soliera.
PARTITE E ARBITRI
Sabato 18, ore 20.30: Futura Messina - Cervi Cucine Castellanza (Grippino - Conni); Forme Cucina Sgarbi Soliera - Biasia Vicenza (Boccuzzi - Simeone).
Domenica 19, ore 18.00: Sigest Aster Roma - Assoproli Bari (Sinigaglia - La Micela); Co. Mont. Granzotto San Donà - Cavagrande Messina (Bosatelli - Boris); Acmei Aproli Bari - Vini Monte Schiavo Jesi; Marsì Palermo - Moreschi Vigevano; Famila Imola - Rifle Oranfrizer Sestese (Sobrero - Capurro); Figurella - Casal Dè Pazzi Roma (Satanassi - Lodi).
La classifica: Marsì Palermo punti 46; Rifle Oranfrizer Sestese, Cervi Cucine Castellanza 40; Biasia Vicenza 36; Vini Monte Schiavo Jesi, Moreschi Vigevano 34; Famila Imola 32; Assoproli Bari 30; Futura Messina 26; Co. Mont. Granzotto San Donà, Sigest Aster Roma 24; Figurella Firenze 22; Forme Cucine Sgarbi Soliera 18; Acmei Aproli Bari 14; Cavagrande Messina 12; Casal Dè Pazzi Roma 0.
Il prossimo turno (penultima di ritorno)- Sabato 25: Casal Dè Pazzi Roma - Biasia Vicenza; Cavagrande Messina - Rio Marsì Palermo. Domenica 26: Cervi Cucine Castellanza - Sigest Aster Roma; Famila Imola - Futura Messina; Vini Monte Schiavo Jesi - Co. Mont. Granzotto San Donà; Acmei Aproli Bari - Assoproli Bari; Rifle Oranfrizer Sestese - Forme Cucina Sgarbi Soliera; Moreschi Vigevano - Figurella Firenze.
Ufficio Stampa Lega Pallavolo Femminile |
|