Comunicato Stampa del 14 Aprile 1998
MERCOLEDI' L'ULTIMO TURNO INFRASETTIMANALE
In serie A2, la Marsì in trasferta a Bari
può avere la certezza della promozione
Giornata importante, quella di domani, mercoledì 15, per la Trentina Cup di A2, con la capolista Marsì Palermo che dalla trasferta di Bari, in caso di vittoria sull'Assoproli potrà avere la certezza della promozione in A1 con tre turni di anticipo sulla conclusione del campionato.
Molto dipenderà, per la matematica, da come andranno le cose alla Cervi Cucine Castellanza (seconda in classifica e distanziata di sei punti) impegnata anch'essa fuori casa a Vicenza contro la Biasia, mentre la Rifle Oranfrizer Sestese per il derby toscano ospiterà la Figurella Firenze. Tre storie, queste, che da sole propongono tutta la massima curiosità di questa 26a. giornata di campionato, tre partite non facili da pronosticare anche per l'incertezza che le accompagna.
In Assoproli Bari - Marsì Palermo, la squadra di casa si gioca una chance molto importante del suo cammino anche se il quinto posto sembra lontano. Certo che avere la Marsì quale avversaria complica un po' le cose, anche perchè la formazione allenata da Serio una vittoria a Bari l'ha messa in preventivo per fare un altro balzo verso l'A1 che potrebbe essere festeggiata se da Vicenza arrivasse la notizia della sconfitta della Cervi Cucine. Per la compagine di Castellanza la partita con la Biasia si presenta molto equilibrata e tecnicamente ricca di motivi. Incerto si presenta il derby tra Rifle Oranfrizer Sestese - Figurella Firenze: una vittoria, oltre a riscattare l'amarezza di Messina darebbe alla Rifle nuova spinta verso il secondo posto, così come è vero che l'eventuale successo farebbe assai bene anche alla Figurella. Il pronostico è comunque a favore dei padroni di casa.
Aver vinto sulla Vini Monte Schiavo Jesi ha ridato nuovo vigore alle Forme Cucina Sgarbi Soliera che, pur lottando a denti stretti per una salvezza quasi impossibile, cercherà di bissare quel risultato nella trasferta di Messina contro la Cavagrande Messina, ormai condannata così come l'Acmei Aproli Bari che cerca soddisfazioni a Roma nel confronto con la Casal Dè Pazzi, sempre ferma a zero punti.
Grande lotta a distanza per il quinto posto: scontro-rivincita a Jesi fra le altalenanti Vini Monte Schiavo - Famila Imola, e impegnativa trasferta a Vigevano della Sigest Aster Roma contro la Moreschi reduce dal brillante 3-2 di Imola. E, per finire, non sarà neppure facile per la Co. Mont. Granzotto San Donà superare l'ambiziosa Futura Messina.
PARTITE E ARBITRI
Mercoledì 15, ore 20.30: Casal Dè Pazzi Roma - Acmei Aproli Bari (Pasquali - Sampaolo); Assoproli Bari - Marsì Palermo (Saltalippi - Santi); Cavagrande Messina - Forme Cucina Sgarbi Soliera (Franzè - Bonaccorsi); Biasia Vicenza - Cervi Cucine Castellanza (Andreani - Bertoni); Moreschi Vigevano - Sigest Aster Roma (Collica - Lavagna); Co. Mont. Granzotto San Donà - Futura Messina (Surano - Regis); Vini Monte Schiavo Jesi - Famila Imola (Coppola - Castagna); Rifle Oranfrizer Sestese - Figurella Firenze (Antoniacomi - Capra).
La classifica: Marsì Palermo punti 46; Cervi Cucine Castellanza 40; Rifle Oranfrizer Sestese 38; Biasia Vicenza 34; Vini Monte Schiavo Jesi, Famila Imola, Moreschi Vigevano 32; Assoproli Bari 28; Co. Mont Granzotto San Donà, Sigest Aster Roma, Futura Messina 24; Figurella Firenze 22; Forme Cucina Sgarbi Soliera 16; Acmei Aproli Bari, Cavagrande Messina 12; Casal Dè Pazzi Roma 0.
Il prossimo turno - Sabato 18: Futura Messina - Cervi Cucine Castellanza; Forme Cucina Sgarbi Soliera - Biasia Vicenza. Domenica 19: Sigest Aster Roma - Assoproli Bari; Co. Mont. Granzotto - Cavagrande Messina; Acmei Aproli Bari - Vini Monte Schiavo Jesi; Marsì Palermo - Moreschi Vigevano; Famila Imola - Rifle Oranfrizer Sestese, Figurella Firenze - Casal Dè Pazzi Roma
Ufficio Stampa Lega Pallavolo Femminile |
|