10 Aprile
Comunicati Stampa
Eventi
Home Page

    Comunicato Stampa del 10 Aprile 1998


ANTICIPATA A DOMANI, SABATO, LA PENULTIMA DI CAMPIONATO
A Ravenna e a Reggio Emilia
le due partite clou della giornata

Ipotecato il primo posto in classifica dalla Foppapedretti Bergamo, con il successo di mercoledì sulla Cermagica Reggio Emilia, la Trentina Cup a due giornate dalla conclusione della regular season offre ancora motivi di interesse per quel che sta succedendo alle spalle delle campionesse uscenti. Domani, sabato, nel 21. turno, il calendario mette a confronto quattro delle protagoniste della stagione: Big Power - Despar a Ravenna e Cermagica - Magna Carta a Reggio Emilia. Due partite in grado di catalizzare l'attenzione degli appassionati grazie anche al grosso equlibrio che le contraddistingue.

La Cermagica Reggio Emilia contro la Magna Carta Roma (ha in forse Marasi, infortunatasi a Napoli) difende il secondo posto in classifica, mentre la formazione laziale con un eventuale successo proverebbe ad insidiare il terzo posto dell'Assid.

Incontrando la Despar Perugia, la Big Power Ravenna si gioca tutte le chances per poter arrivare al quinto posto (attualmente tenuto dalla Cemar Rubiera). Per le ragazze di Casadio il match con la Despar equivale ad uno spareggio e vincerlo non farebbe che confermare la compattezza di questo gruppo giovane, ma interessante.

Ancora impegnata in trasferta la Foppapedretti che sarà impegnata a Rubiera contro la Cemar, con il pronostico a favore. Guidetti, pur recuperando Piccinini, avrà da risolvere il problema della palleggiatrice, avendo Chiappa subito contro la Brums Preca una sub lussazione alla spalla destra.

La Medinex Reggio Calabria, con il probabile debutto della cubana Yumilka Ruiz (20 anni, opposto, 1,78 di altezza) al posto di Nancy Celis, attende l'Omnitel Modena per cercare quella vittoria che, in caso di sconfitta della Despar a Ravenna, potrebbe rilanciarla al settimo posto.

Non ha nulla da temere l'Assid Napoli contro la Brums Preca Cislago. Sarà, comunque, bene che il gruppo di Simonetta Avalle faccia bene attenzione, perché la giovane Brums anche se, ormai, retrocessa non sembra disposta fare concessioni. Infine la Parmalat Matera ospiterà la Romanelli Firenze (anch'essa in A2) alle prese con problemi di formazione per l'indisponibilità della Fredducci e e della Maria Romano; in regia potrebbe esservi la staffetta tra Bardi e Kjosseva.

PARTITE E ARBITRI
Sabato 11, ore 18.00:
Medinex Reggio Calabria - Omnitel Modena (Boccuzzi - Simeone); Parmalat Matera - Romanelli Firenze (Pujia - Filomena); Cemar Rubiera - Foppapedretti Bergamo (Conni - Grippino); Cermagica Reggio Emilia - Magna Carta Roma (Carniato - Terzi); Assid Napoli - Brums Preca Cislago (Castagna - Coppola). Ore 20.00: Big Power Ravenna - Despar Perugia (Turnu - Campoli).

La classifica: Foppapedretti Bergamo punti 34; Cermagica Reggio Emilia 32; Assid Napoli 28; Magna Carta Roma 26; Cemar Rubiera, Big Power Ravenna 22; Despar Perugia 20; Medinex Reggio Calabria 18; Parmalat Matera 16; Omnitel Modena 14; Brums Preca Cislago 8; Romanelli Firenze 0.

Il prossimo turno (domenica 19 - 22a. giornata): Despar Perugia - Medinex Reggio Calabria; Omnitel Modena - Parmalat Matera; Romanelli Firenze - Big Power Ravenna; Foppapedretti Bergamo - Cermagica Reggio Emilia: Magna Carta Roma - Assid Napoli; Brums Preca Cislago - Cemar Rubiera.

Serie A2, turno interlocutorio a cinque giornate dal termine

Turno interlocutorio, quello di domani, sabato, per la Trentina Cup di A2. Con la Marsì Palermo vicinissima alla promozione (ha sei punti di vantaggio su Rifle Oranfrizer e Cervi Cucine),: A cinque giornate dalla conclusione si conoscono, anche se in via ufficiosa, i nominativi delle formazioni che potrebbero disputare il play off promozione con l'unica incertezza che riguarda Famila Imola e Moreschi Vigevano in lotta per il quinto posto.

Proprio queste due compagini sabato saranno impegnate nello scontro diretto. Toccherà alla Moreschi recarsi a Imola per cui la Famila si presenta avvantaggiata.

La capolista Marsì ospiterà l'Acmei Aproli Bari, squadra che,seppur invischiata nella zona retrocessione, continua a battersi con grande impegno e questo potrebbe anche mettere in difficoltà le rosanero nella loro corsa ad una promozione anticipata.

Nel programma segue poi un gruppo di partite dal pronostico fisso come Assoproli Bari - Cavagrande Messina (quest'ultima mira al colpaccio per puntare al quart'ultimo posto della classifica), Cervi Cucine Castellanza - Casal Dè Pazzi Roma, e Forme Cucina Sgarbi Soliera - Vini Monte Schiavo Jesi. Nei primi due casi le favorite sono le compagini ospitanti, mentre nell'ultimo è la squadra che viaggia.

La Sigest Aster Roma ospiterà la Co. Mont. Granzotto San Donà con l'intento di vendicare la sconfitta della scorsa settimana a Messina, ma anche la Co. Mont Granzotto ha qualcosa da dire in fatto di rivincite. Difficile il compito che attende la Futura Messina nella partita interna con la Rifle Oranfrizer Sestese, e impegnativo confronto per la Figurella Firenze (ha in forse l'ex Karin Thorpe) che ospiterà una Biasia dal dente avvelenato per la sconfitta patita contro la capolista nello scorso week end.

PARTITE E ARBITRI
Sabato 11, ore 15.00:
Assoproli Bari - Cavagrande Messina (Venneri - Mastrodonato). Ore 18.00: Cervi Cucine Castellanza - Casal Dè Pazzi Roma (Padoan - Pederbelli); Sigest Aster Roma - Co. Mont. Granzotto San Donà (Mercalli - Ciavarra); Futura Messina - Rifle Oranfrizer Sestese (Semeraro - Mangialomini); Famila Imola - Moreschi Vigevano (Marangon - Bianchet); Marsì Palermo - Acmei Aproli Bari (Buonsanti - Madonia); Figurella Firenze - Biasia Vicenza (Costantino Demetrio - Gnani); Forme Cucina Sgarbi Soliera - Vini Monte Schiavo Jesi (Corà - Savio).

La classifica: Marsì Palermo punti 44; Rifle Oranfrizer Sestese, Cervi Cucina Castellanza 38; Biasia Vicenza , Vini Monte Schiavo Jesi, Famila Imola 32; Moreschi Vigevano 30; Assoproli Bari 26; Co. Mont. Granzotto San Donà 24; Figurella Firenze, Futura Messina, Sigest Aster Roma 22; Forme Cucina Sgarbi Soliera 14; Acmei Aproli Bari, Cavagrande Messina 12; Casal Dè Pazzi Roma 0.

Il prossimo turno (mercoledì 15): Casal Dè Pazzi Roma - Acmei Aproli Bari; Assoproli Bari - Marsì Palermo; Cavagrande Messina - Forme Cucina Sgarbi Soliera; Biasia Vicenza - Cervi Cucine Castellanza; Moreschi Vigevano - Sigest Aster Roma; Co. Mont. Granzotto San Donà - Futura Messina; Vini Monte Schiavo Jesi - Famila Imola; Rifle Oranfrizer Sestese - Figurella Firenze.


Ufficio Stampa
Lega Pallavolo Femminile




Home Page