Comunicato Stampa del 3 Aprile 1998
Serie A1, meno quattro alla conclusione:
si lancia lo sprint per le migliori posizioni
La sconfitta della Foppapedretti, l'altra sera a Roma,
per opera della Magna Carta riapre il discorso per il primato della
classifica a quattro giornate dalla conclusione della Regular Season.
Di fatto con le partite in programma domenica prossima inizia lo sprint
per occupare le migliori posizioni in vista dei play off scudetto: c'è
ancora bagarre per la designazione dell'ottava classificata e, per quanto
riguarda la zona salvezza, qualche speranza alimenta ancora il cammino
della Brums Preca Cislago, che domenica sarà impegnata a Bergamo in una
gara difficile contro una Foppapedretti che vuole dimenticare subito il
passo falso di giovedì scorso nella capitale.
La Cermagica Reggio Emilia, tornata a vincere sul campo di Modena dopo
sette anni, sarà impegnata a Perugia contro la Despar di Barbolini.
Per la squadra reggiana un altro test importante in vista del testa
a testa di mercoledì prossimo con la Foppapedretti, mentre le ragazze
umbre cercheranno di riscattare l'out di metà settimana contro la
Parmalat Matera.
Anche la formazione lucana è attesa da un match difficoltoso a Napoli
contro l'Assid che nel giro di sette giorni giocherà ben tre volte di
fronte al pubblico amico. Morale alto in casa partenopea sia per la
vittoria ottenuta sulla Big Power a Ravenna, ma anche per il bel gioco
messo in evidenza.
Ancora un derby a Modena con l'Omnitel che cerca soddisfazioni
(come all'andata) contro la Big Power Ravenna in lotta con la Cemar
per il sesto posto della classifica; mentre la Cemar Rubiera si
recherà a Firenze a far visita alla retrocessa Romanelli in una gara
per niente facile.
Partite e arbitri
Domenica 5, ore 18.00: Cermagica Reggio Emilia - Despar Perugia
(Sobrero - Locatelli); Omnitel Modena - Big Power Ravenna (Granelli -
Rovina); Magna Carta Roma - Medinex Reggio Calabria (Pederbelli -
Padoan); Assid Napoli - Parmalat Matera (Bonaccorsi - Franzè);
Foppapedretti Bergamo - Brums Preca Cislago (Cipolla - Madonia); Romanelli
Firenze - Cemar Rubiera (Savio - Corà).
La classifica: Cermagica Reggio Emilia, Foppapedretti Bergamo
punti 30; Assid Napoli 26; Magna Carta Roma 24; Despar Perugia 20;
Cemar Rubiera, Big Power Ravenna 18; Parmalat Matera, Medinex Reggio
Calabria, Omnitel Modena 14; Brums Preca Cislago 8; Romanelli Firenze
0.
Il prossimo turno - mercoledì 8, ore 20.30 (recupero 11a. giornata
di andata): Medinex Reggio Calabria - Despar Perugia; Parmalat Matera -
Omnitel Modena; Big Power Ravenna - Romanelli Firenze; Cermagica Reggio
Emilia - Foppapedretti Bergamo; Assid Napoli - Magna Carta Roma; Cemar
Rubiera - Brums Preca Cislago.
Serie A2: a Sesto Fiorentino
si lotta per il secondo posto
Secondo posto in palio a Sesto Fiorentino tra Rifle Oranfrizer Sestese
e Cervi Cucine Castellanza, partita che assieme a Biasia Vicenza -
Marsì Palermo rappresenta il clou della 10a. giornata del girone di
ritorno.
In Rifle Oranfrizer - Cervi Cucine ad affrontare il match con il
vantaggio psicologico è quest'ultima formazione che all'andata vinse
per 1-3. Il confronto si annuncia comunque molto equilibrato e anche
spettacolare.
Proseguendo nel proprio cammino verso l'A1 la Marsì Palermo è attesa
da un nuovo severo banco di prova a Vicenza dove una Biasia in gran
forma, ci si proverà a fermarne la sicura marcia verso la promozione.
Di buon interesse anche il confronto di Vigevano tra Moreschi e Futura
Messina e da seguire anche Co. Mont. Granzotto San Donà - Famila Imola
da catalogare tra gli incontri ricchi di incertezza, nonostante la
sfortuna che sembra rallentare il cammino della Co. Mont. Granzotto
che domenica ha in forse Secolo per un infortunio al mignolo della
mano destra.
Sfida salvezza a Carbonara tra Acmei Aproli Bari - Forme Cucina Sgarbi
Soliera, con la formazione allenata da Guidetti che si gioca gran parte
delle proprie chance per evitare il ritorno in B1.
Domani, sabato ore 20.30, tre gli anticipi in programma: a
Jesi il confronto che propone le curiosità maggiori con la Vini
Monte Schiavo contro la Figurella Firenze che cercherà di riscattare
la sconfitta, al tie break, patita all'andata e centrare il quarto
successo esterno consecutivo. La Casal Dè Pazzi Roma ospiterà
l'Assoproli Bari e a Messina la Cavagrande attende la visita della
Sigest Aster Roma con la speranza di potere ottenere qualche bella
soddisfazione.
Partite e arbitri
Sabato 4, ore 20.30: Casal Dè Pazzi Roma - Assoproli Bari
(Amicarelli - Bartolini); Cavagrande Messina - Sigest Aster Roma
(Banducci - Aragona); Vini Monte Schiavo Jesi - Figurella Firenze
(La Micela - Sinigaglia.
Domenica 5, ore 18.30: Rifle Oranfrizer Sestese - Cervi Cucine
Castellanza (Bianchet - Marangon); Co. Mont. Granzotto San Donà - Famila
Imola (Capra - Antoniacomi); Moreschi Vigevano - Futura Messina (Terzi
- Carniato); Biasia Vicenza - Marsì Palermo (Regis - Surano); Acmei Aproli
Bari - Forme Cucina Sgarbi Soliera (Cuomo - Alaia).
La classifica: Marsì Palermo punti 42; Cervi Cucine Castellanza
38; Rifle Oranfrizer Sestese 36; Biasia Vicenza 32; Vini Monte Schiavo
Jesi, Famila Imola 30; Moreschi Vigevano 28; Assoproli Bari, Co. Mont.
Granzotto San Donà 24; Figurella Firenze, Futura Messina, Sigest Aster
Roma 22; Forme Cucine Sgarbi Soliera 14; Acmei Aproli Bari, Cavagrande
Messina 10; Casal Dè Pazzi Roma 0.
Il prossimo turno (sabato 11, ore 18.00): Assoproli Bari -
Cavagrande Messina; Cervi Cucine Castellanza - Casal Dè Pazzi Roma;
Sigest Aster Roma - Co. Mont. Granzotto San Donà; Futura Messina -
Rifle Oranfrizer Sestese; Famila Imola - Moreschi Vigevano; Marsì
Palermo - Acmei Aproli Bari; Figurella Firenze - Biasia Vicenza;
Forme Cucina Sgarbi Soliera - Vini Monte Schiavo Jesi.
Ufficio Stampa Lega Pallavolo Femminile |
|