26 Marzo
Comunicati Stampa
Manifestazioni
Home Page

    Comunicato Stampa del 26 Marzo 1998


Inizia oggi a Bergamo la Final Four
di Coppa Italia - Trofeo La Trentina

Prende il via nel pomeriggio di oggi, venerdì, al Palazzetto dello Sport di Bergamo la Final Four della Coppa Italia femminile, Trofeo La Trentina.
Vi prendono parte le formazioni della Parmalat Matera, della Big Power Ravenna, della Cermagica Reggio Emilia e della Foppapedretti Bergamo.

E' questa la ventesima edizione della popolare competizione pallavolistica seconda solo ai play off scudetto, e mai finale è risultata così interessante come quella attuale per il valore che accompagna le quattro finaliste.

Favorita per il successo (sarebbe il terzo consecutivo) la Foppapedretti Bergamo anche se sul proprio cammino si troverà avversarie agguerrite ad iniziare dalla Cermagica Reggio Emilia che, nonostante il passo falso di Napoli in campionato, si presenta a Bergamo assai agguerrita, ma ci sarà da fare attenzione pure alla Parmalat Matera e alla Big Power Ravenna.

"Sarà una finale giocata da squadre che stanno dimostrando di essere in forma - dichiara Maurizia Cacciatori della Foppapedretti - noi e Cermagica siamo ai primi due posti della classifica di campionato, la Big Power è la rivelazione della stagione e la Parmalat è in crescita.
Per noi che giochiamo in casa potrebbe essere tutto più facile, ma non sarà così".
Per Manuela Benelli (Cermagica) s'annuncia una finale interessante. "Il sorteggio assegnandoci la Big Power in semifinale non ci ha certo favorito. La squadra di Ravenna non va certo sottovalutata e poi trattandosi di partita secca, può succedere tutto anche se cercheremo di chiudere con il minor danno possibile". E per la finale? "Sono sicura di potercela giocare alla pari anche se dovremo scontrarci con la Foppapedretti. Siamo preparate, quindi faremo del nostro meglio ben figurare". D'accordo infine Ingird De Grandis (Big Power) e Consuelo Mangifesta (Parmalat) nell'affermare che essere in finale è già un risultato, ma a Bergamo (sostengono entrambe) non mancheremo di ben figurare".

Le premesse per assistere ad una finale interessante ci sono quindi tutte e già da questo pomeriggio con la semifinale Cermagica - Big Power (che sarà seguita in serata da Foppapedretti - Parmalat) lo spettacolo non mancherà, anche perché al via oltre alla inimitabile Manuela Benelli, vi sono alcune delle più valide azzurre di Velasco, come Cacciatori, Mifkova, Navarrini, Rinieri, Mello, Galastri e campionesse di valore europeo quali Lahme, Weersing, Leferink, Sydorenko, Bozhenova. Soucy, Turlea e Betcheva.
La Foppapedretti Bergamo è detentrice del trofeo, in caso di un nuovo successo eguaglierebbe il record della Latte Rugiada Matera vincitrice dal '92/93 al '94/95.

Venerdì 27 - semifinali: ore 17.30 Cermagica Reggio Emilia - Big Power Ravenna. Ore 20.30: Foppapedretti Bergamo - Parmalat Matera.

Sabato 28 - finali: ore 11.00 finale terzo/quarto posto. Ore 15.30: finale primo/secondo posto.

LE PROTAGONISTE

Foppapedretti Bergamo: 1 Lahme, 2 Bragaglia, 3 Galastri, 4 Drozina, 5 Bertini, 6 Mifkova, 7 Cacciatori, 8 Calligaris, 9 Carrer, 10 Weersing, 11 Gavio. All. Bonitta.

Parmalat Matera: 1 Mangini, 3 Mello, 6 Turlea, 7 Mangifesta, 9 Pericolo, 10 Callegaro, 11 Fontanesi, 12 Buffon, 15 Paccagnella, 16 Leferink. All. Cuccarini.

Big Power Ravenna: 1 Torri, 2 Swiderek, 4 Caroli, 5 Ruggiero, 7 Navarrini, 8 Rinieri, 9 De Grandis, 10 Zanotti, 11 Lugli, 12 Sydorenko, 14 Parenti, 15 Bozhenova. All. Casadio.

Cermagica Reggio Emilia: 1 Soucy, 3 Nicora, 4 Davolio, 6 Rossi, 7 Biamonte, 8 Ferretti, 9 Betcheva, 10 Mancino, 11 Remati, 12 Zanotti, 14 Benelli. All. Berselli.

GLI ARBITRI - Ad arbitrare la Final Four di Coppa Italia, Trofeo La Trentina sono stati designati: Lucio Bellone (Roma), Carlo Di Nezza (Isernia), Gianfranco Panzarella (Lamezia Terme) e Luigi Traversa (Roma).

IN TV - La finalissima per l'assegnazione della Coppa Italia - Trofeo La Trentina sarà trasmessa in telecronaca in leggera differita da Rai 3 con inizio alle ore 17.50 sabato 28. Telecronista Niky Pandolfini.

ALBO D'ORO: 1978/79 Torre Tabita Catania; 79/80: Monoceram Ravenna; 80/81: Diana Docks Ravenna; 81/82: Nelsen Reggio Emilia; 82/83: Nelsen Reggio Emilia; 83/84: Teodora Ravenna, 84/85: Teodora Ravenna; 85/86: Nelsen Reggio Emilia; 86/87:Teodora Ravenna; 87/88: Vini di Puglia Bari; 88/89: Braglia Reggio Emilia; 89/90: Cemar Modena; 90/91: Teodora Ravenna; 91/92: Imet Perugia; 92/93: Latte Rugiada Ravenna; 93/94: Latte Rugiada Matera; 94/95: Latte Rugiada Matera; 95/96: Foppapedretti Bergamo; 96/97: Foppapedretti Bergamo.


Ufficio Stampa
Lega Pallavolo Femminile




Home Page