![]() |
|
|
|
|
Comunicato Stampa del 13 Marzo 1998 Serie A1: domenica il derby emiliano e della ceramica tra Cermagica e CemarE' il derby emiliano e delle ceramiche tra Cermagica Reggio Emilia e Cemar Rubiera a tener banco in questo sesto turno del girone di ritorno. La Cermagica è reduce dal successo ottenuto in Coppa Cev e quindi si presenta di fronte al proprio pubblico per festeggiare, ma anche per confermarsi nel testa a testa che la vede impegnata contro la Foppapedretti (balzata nuovamente al comando della classifica dopo il 3-0 inflitto nell'anticipo di martedì scorso all'Omnitel). Si dice pronta alla sfida la Cemar, dopo il successo ottenuto ai danni della Big Power Ravenna, anch'essa lanciata versole zone alte della classifica in vista dei play off.Le altre gare della giornata interessano in particolar modo la lotta che si sta sviluppando nelle retrovie: sempre difficilissimo il cammino per la Romanelli Firenze che ancora non ha vinto una partita e che domenica dovrà recarsi nientemeno che a Perugia per incontrarvi una Despar dal dente avvelenato. La Romanelli, ha in forse la palleggiatrice Valentina Bardi e questo potrebbe costringere l'allenatore Urbanski a spostare in regia la centrale Maria Romano che verrebbe sostituita da Toldo; possibile anche l'impiego di Mila Kiosseva in staffetta con Pirani. Si presenta ricca di motivi e molto equilibrata la gara Magna Carta Roma - Parmalat Matera: due squadre in serie positiva anche se con obiettivi diversi. Per la formazione di Matera, questa è la prima di tre partite che la potrebbero rilanciare ad una classifica migliore. Scontro tra deluse a Reggio Calabria dove la Medinex se la vedrà con l'Assid Napoli; a Ravenna la Big Power ospiterà la Brums Preca Cislago. Due squadre queste ultime in cerca di un po' di ossigeno e anche di risultati, soprattutto quella lombarda prima che sia troppo tardi. PARTITE E ARBITRI Domenica 15, ore 16.30: Medinex Reggio Calabria - Assid Napoli (Andreani - Bertoni).- Ore 17.30: Cermagica Reggio Emilia - Cemar Rubiera (Antoniacomi - Capra); Magna Carta Roma - Parmalat Matera (Squazzini - Storti); Despar Perugia - Romanelli Firenze (Campoli - Turnu); Big Power Ravenna - Brums Preca Cislago (Sobrero - Capurro). La classifica: Foppapedretti Bergamo punti 26; Cermagica Reggio Emilia 24; Assid Napoli, Despar Perugia, Magna Carta Roma 18; Cemar Rubiera 16; Big Power Ravenna, Medinex Reggio Calabria, Omnitel Modena 12; Parmalat Matera 10; Brums Preca Cislago 4; Romanelli Firenze 0. n.b: Foppapedretti Bergamo e Omnitel Modena, una partita in più. Il prossimo turno - giovedì 19 (recupero 10a. di andata): Omnitel Modena - Medinex reggio Calabria; Despar Perugia - Big Power Ravenna; Romanelli Firenze - Parmalat Matera; Foppapedretti Bergamo - Cemar Rubiera; Gierre Roma - Cermagica Reggio Emilia; Brums Preca Cislago - Assid Napoli. SABATO 14, QUATTRO ANTICIPI CON IL DERBY DI MESSINA: CAVAGRANDE- FUTURA SERIE A2: Marsì Palermo a San Donà del Piave per verificare la condizione contro il Co. Mont.GranzottoSono quattro gli anticipi in programma questa sera, sabato, con la stracittadina Cavagrande - Futura a tener desta l'attenzione degli appassionati del campionato di serie A2. Si gioca a Messina ed il derby è di quelli da batticuore, soprattutto per la Cavagrande che vede messa in discussione (dalla rincorsa dell'Acmei Aproli Bari) la propria corsa alla salvezza.Nelle altre partite del sabato, la Forme Cucina Grandi Soliera cerca anche punti sicurezza nel difficile confronto con la Sigest Aster Roma; mentre il sempre più pericolante Casal Dè Pazzi Roma ben poco potrà fare contro la ritrovata Rifle Oranfrizer Sestese. Chi cerca gioco e continuità è invece la Vini Monte Schiavo Jesi in lotta per difendere la partecipazione ai play off, ma contro la Cervi Cucine Castellanza il compito non sembra essere proprio dei più facili. Domenica la capolista Marsì Palermo sarà impegnata a San Donà di Piave contro la Co. Mont. Granzotto che con il recupero dell'infortunata Secolo ha riassettato il proprio gioco e ora è pronta a verificare la condizione della compagine rosanero. Bellissimo testa a testa nel derby tosco emiliano tra la Figurella Firenze e la Famila Imola e promette buon gioco ed emozioni anche Acmei Aproli Bari - Moreschi Vigevano. A Vicenza, infine, la Biasia ospiterà l'Assoproli Bari. L'intento delle ragazze di Malinov è quello di riprendersi dalla sconfitta di Imola, Il pronostico gli è tutto a favore, ma occorrerà determinazione. PARTITE A ARBITRI Sabato 14, ore 20.30: Forma Cucina Sgarbi Soliera - Sigest Aster Roma (Bosatelli - Boris); Casal Dè Pazzi Roma - Rifle Oranfrizer Sestese (Surano - Regis); Cavagrande Messina - Futura Messina (Rovina - Granelli); Vini Monte Schiavo Jesi - Cervi Cucine Castellanza (Giani - Romagnoli). Domenica 15, ore 17.30: Figurella Firenze - Famila Imola (Boccuzzi - Simeone; Acmei Aproli Bari - Moreschi Vigevano (Bartolini - Amicarelli) a Carbonara (BA); Biasia Vicenza - Assoproli Bari (Bianchet - Marangon); Co. Mont. Granzotto San Donà - Marsì Palermo (Sampaolo - Pasquali). La classifica: Marsì Palermo punti 34; Cervi Cucine Castellanza 32; Rifle Oranfrizer Sestese 28; Biasia Vicenza, Vini Monte Schiavo Jesi 26; Famila Imola, Co. Mont. Granzotto San Donà 24; Moreschi Vigevano, Futura Messina, Sigest Aster Roma, Assoproli Bari 20; Figurella Firenze 16; Forme Cucina Sgarbi Soliera 12; Cavagrande Messina 10; Acmei Aproli Bari 8; Casal Dè Pazzi Roma 0. Il prossimo turno - sabato 21: Futura Messina - Figurella Firenze; Assoproli Bari - Co. Mont. Granzotto San Donà. Domenica 22: Vini Monte Schiavo Jesi - Cavagrande Messina; Sigest Aster Roma - Marsì Palermo; Famila Imola - Forme Cucina Sgarbi Soliera; Moreschi Vigevano -Casal Dè Pazzi Roma; Rifle Oranfrizer Sestese - Biasia Vicenza; Cervi Cucine Castellanza - Acmei Aproli Bari.
|
|