6 Marzo
Comunicati Stampa
Manifestazioni
Home Page

    Comunicato Stampa del 6 Marzo 1998


Serie A1: si sfidano le due regine
Foppapedretti Bergamo - Assid Napoli
match clou della quinta di ritorno

La conferma della Cermagica Reggio Emilia che, grazie al successo ottenuto sulla Brums Preca Cislago (3-0 nell'anticipo di mercoledì), dall'alto della classifica segue con particolare interesse l'andamento del campionato - la Trentina Cup - che domenica nella 16a. giornata (quinta del girone di ritorno) mette a confronto le due regine dell'A1: le campionesse della Foppapedretti Bergamo e l'Assid Napoli, squadra costruita per vincere ma che alcuni sfortunati episodi (leggi sconfitte inattese) la costringono ad inseguire.

La sfida di questo fine settimana tra Foppapedretti e Assid nasce all'insegna della massima incertezza ed è alimentata da una serie di rivincite, con le atlete napoletane chiamate a riscattare la sconfitta dell'andata (1-3) e la bruciante eliminazione dalla Coppa Italia, che la rendono ancor più ricca di interesse. Di stretta attualità c'è poi il pronostico che vuole le bergamasche (chiamate a rifarsi della sconfitta patita a Reggio Calabria) favorite in quanto giocano dinnanzi al pubblico amico, ma non bisogna neppure dimenticare che dall'altra parte della rete c'è una certa Keba Phipps nel ruolo di ex e, si augurano a Napoli, di guastafeste.

In occasione di questa gara la Foppapedretti ospiterà l'Associazione Paolo Belli lotta alla leucemia con magliette della Paolo Belli firmate dalla atlete della società bergamasca che devolverà parte dell'incasso all'associazione.

L' altra partita della giornata da seguire è il derby emiliano tra la Cemar Rubiera e la Big Power Ravenna, due squadre che stanno attraversando un momento delicato e in cerca di risultato. Tra le romagnole potrebbe fare il suo debutto l'ucraina Sidorenko. Propone curiosità anche lo scontro umbro-laziale tra Despar Perugia e Magna Carta Roma, mentre per la salvezza la Romanelli Firenze cercherà la prima vittoria stagionale nella gara interna che l'oppone all'Omnitel Modena. Infine sorprendente il 3-0 ottenuto dalla Parmalat Matera nel confronto casalingo di martedì contro la Medinex Reggio Calabria.

PARTITE E ARBITRI
Domenica 8, ore 17.30:
Despar Perugia - Magna Carta Roma (Zucchi - Gabrielli); Foppapedretti Bergamo - Assid Napoli (Mercalli - Ciavarra); Romanelli Firenze - Omnitel Modena (Coppola - Castagna); Cemar Rubiera - Big Power Ravenna (Simeone - Boccuzzi). Parmalat Matera - Medinex Reggio Calabria 3-0 (11;5;12); Brums Preca Cislago - Cermagica Reggio Emilia 0-3 (8;8;14/16).

La classifica: Cermagica Reggio Emilia punti 24; Foppapedretti Bergamo 22; Assid Napoli, Despar Perugia 18; Magna Carta Roma 16; Cemar Rubiera 14; Big Power Ravenna, Medinex Reggio Calabria 12; Parmalat Matera, Omnitel Modena 10; Brums Preca Cislago 4; Romanelli Firenze 0. NB: Cermagica, Medinex, Parmalat, Brums Preca una partita in più.
Il prossimo turno
- martedì 10:
Omnitel Modena - Foppapedretti Bergamo.
Domenica 15:Cermagica Reggio Emilia - Cemar Rubiera; Medinex Reggio Calabria - Assid Napoli; Gierre Roma - Parmalat Matera; Despar Perugia - Romanelli Firenze; Big Power Ravenna - Brums Preca Cislago.


SERIE A2: turno a favore del gruppo di testa

E' il quintetto che guida la zona alta della classifica ad essere avvantaggiato in questa quinta giornata del girone di ritorno della Trentina Cup di Serie A2. Il Marsì Palermo che ospita il Casal Dè Pazzi Roma ha l'opportunità di incrementare il proprio vantaggio sulla diretta inseguitrice Cervi Cucine Castellanza chiamata ad un compito non proprio facile contro il Moreschi Vigevano.

Facile anche l'impegno che attende la Rifle Oranfrizer Sestese che ospitando la Cavragrande Messina può dare una svolta alla propria classifica. Da seguire con attenzione in questa giornata gli equilibratissimi contronti tra Sigest Aster Roma - Vini Monte Schiavo Jesi e Famila Imola - Biasia Vicenza, con la formazione emiliana che cercherà di bloccare la sicura marcia delle ragazze di Malinov.
Domani sabato, l'Assoproli Bari ospita con motivi di rivalsa la Figurella Firenze in una partita importante per mantenere le speranze di poter raggiungere i play off. In questa occasione l'Assoproli offrirà agli appassionati l'ingresso gratuto al Pala Florio. La Forme Cucina Sgarbi Soliera dopo avere fatto il colpaccio a Vigevano nello scorso week end, cercherà ora di mettere in difficoltà il Co. Mont. Granzotto San Donà alla ricerca di quel risultato positivo che gli consenta di riprendere quota; infine il Bari Volley cerca punti salvezza in trasferta a Messina contro la sempre più interessante compagine della Futura.

PARTITE A ARBITRI
Sabato 7, ore 20.30:
Assoproli Bari - Figurella Firenze (Alaia - Cuomo); Forme Cucina Sgarbi Soliera - Co. Mont. Granzotto San Donà (Amicarelli - Bartolini); Futura messina - Volley Bari (Mastrodonato - Venneri).
Domenica 8, ore 17.30:Rifle Oranfrizer Sestese - Cavagrande Messina; Cervi Cucine Castellanza - Moreschi Vigevano; Sigest Aster Roma - Vini Monte Schiavo jesi; Marsì Palermo - Casal Dè Pazzi Roma; Famila Imola - Biasia Vicenza.
La classifica: Marsì Palermo punti 32; Cervi Cucine Castellanza 30; Rifle Oranfrizer Sestese, Biasia Vicenza, Vini Monte Schiavo Jesi 26; Famila Imola, Co. Mont. Granzotto San Donà 22; Moreschi Vigevano, Futura Messina, Assoproli Bari 20; Sigest Aster Roma 18; Figurella Firenze 14; Forme Cucina Sgarbi Soliera 12; Cavagrande Messina 10; Bari Volley 6; Casal Dè Pazzi Roma 0.

Il prossimo turno
- sabato 14:
Forme Cucina Sgarbi Soliera - Sigest Aster Roma; Casal Dè Pazzi Roma - Rifle Oranfrizer Sestese; Cavagrande Messina - Futura Messina; Vini Monte Schiavo Jesi -Cervi Cucine Castellanza.
Domenica 15: Figurella Firenze - Famila Imola; Volley Bari - Moreschi Vigevano; Biasia Vicenza - Assoproli Bari; Co. Mont. Granzotto San Donà - Marsì Palermo.


Ufficio Stampa
Lega Pallavolo Femminile




Home Page