Comunicato Stampa del 6 Marzo 1998
LE DUE ITALIANE CON I FAVORI DEL PRONOSTICO
Cermagica e Medinex a Mulhouse
al via della Final Four di Coppa Cev
Domani, sabato 7, e domenica 8 marzo a Mulhouse in Francia si disputerà
la Final Four di Coppa Cev femminile alla quale oltre alla formazione
locale prendono parte la compagine turca del Günes Sigorta Istanbul
e le italiane Medinex Reggio Calabria e Cermagica Reggio Emilia.
Quest'ultima che ha già vinto la Cev in due occasioni (1986 e
1989) si ripresenta ad una finale a distanza di sette anni dal secondo
posto di Ankara alle spalle del Calia Matera. La Medinex, invece, è alla
sua prima coppa europea.
Le due squadre italiane, soprattutto la Cermagica, godono dei favori
del pronostico anche se dovranno fare molta attenzione all' A.S. PTT
Mulhouse (nei quarti le francesi hanno battuto a sorpresa, per
miglior quoziente set, le russe dell'Urallotchka Ekaterinburg) che
giocando sul campo amico possono contare sul supporto dei propri
tifosi. Anche il Günes Sigorta Istanbul si presenta a questa finale
con buone speranze dovute all'ottimo comportamento tenuto nelle fasi
eliminatorie della manifestazione.
Venendo agli organici delle due formazioni straniere l'A.S: PTT Mulhouse
si affida alla regia della polacca Teresa Worek alla nazionale francese
Rayna Minkova. In formazione anche l'austriaca Petia Popova e la
bielorussa Natalia Novikova.
Il Günes Sigorta Istanbul dal canto suo presenta l'ucraina Alla
Kravets e Alla Gassanova dell'Azerbaigian.
Sabato 7 marzo ore 17.00 - 1a. semifinale:Cermagica
Reggio Emilia - Günes Sigorta Istanbul
In campo - Cermagica Reggio Emilia: Benelli, Betcheva,
Biamonte, Ferretti, Soucy, Remati, Nicora, Rossi, Davolio,
Mancino, Zanotti. All. Berselli.- Günes Sigorta Istanbul: Berk,
Tuncel, Gassanova, Ekinci, Yasayan, Kravets, Sancek, Mete, Güçlü,
Gülergin, Letkovskaia. All. Kouzioutkine.
Sabato 7 marzo ore 19.30 - 2a. semifinale: Medinex Reggio Calabria
- PTT Mulhouse
In campo - Medinex Reggio Calabria: Cui, Gioli, De Luca,
Spassova, Mandelova, Celis, Norato, Perona, Folle, Karova.
All. Pittera. - Ptt Mulhouse:Koenig, Minkova, Worek, Plasman,
Popova, Magail, Novikova, Harbour, Screpel. All.
Trouillet Brigitte.
Finali domenica 8 marzo: ore 15.00 finale
terzo/quarto posto; ore 17.00 finale primo/secondo posto.
Gli arbitri designati sono: Georges Declercq (Belgio), Zoran
Prodanovic (Croazia), Jeff Brehaut (Inghilterra), Ryszard
Dietrich (Polonia).
L'albo d'oro: 1981 Sv Lohhof (Ger), 1982 Munster (Ger), 1983 Feuerbach
(Ger), 1984 Victor Village Bari, 1985 Victoria Augsburg (Ger), 1986
Nelsen Reggio Emilia, 1987 Civ & Civ Modena, 1988 Yoghi Ancona, 1989
Braglia Reggio Emilia, 1990 Orbita Zaporozhye (Urss), 1991 Calia Matera,
1992 Calia Matera, 1993 Fincres Roma, 1994 Munster (Ger), 1995 Ecoclear
Sumirago, 1996 Munster (Ger), 1997 Gierre Roma.
Ufficio Stampa Lega Pallavolo Femminile |
|