Comunicato Stampa del 27 Febbraio 1998
LA TRENTINA CUP - SERIE A1
Big Power Ravenna - Magna Carta Roma
e Parmalat Matera - Brums Preca Cislago
le partite clou della 4a. di ritorno
Tanti i motivi che caratterizzano la vigilia della quarta giornata
del girone di ritorno del Campionato di Serie A1 - la Trentina
Cup che prevede una serie di partite tutte da vedere, tra le quali
quelle che attirano maggiormente l'attenzione sono Big Power Ravenna
- Magna Carta Roma e Parmalat Matera - Brums Preca Cislago.
A Ravenna Big Power attende la Magna Carta Roma per dimostrare che
nonostante le ultime sconfitte la squadra è ancora salda. Con il
rientro della Borrelli, dopo una lunga soste dovuta ad infortunio,
la compagine capitolina dal canto suo ha ulteriormente rafforzato
la propria potenzialità e questo rende il confronto ancor più equlibrato.
Parmalat e Brums Preca sono due squadre direttamente interessate alla
salvezza, per cui la sfida si presenta molto importante ed incerta.
Nella Parmalat non è escluso l'utilizzo del nuovo acquisto, l'olandese
Elles Leferink schiacciatrice di 22 anni, che sarà comunque in panchina.
Al Pentimele di Reggio Calabria la Medinex ospitando la Foppapedretti fa
le prove generali in vista della Final Four di Coppa Cev.
Ancora un'avversaria difficile per la Romanelli Firenze, impegnata a
Reggio Emilia contro la regolarissima Cermagica. L'allenatore delle
toscane Urbanski farà esordire la giovane alzatrice Valentina Bardi,
al posto di Roberta Radogna posta fuori rosa dalla società.
Rinfrancata dalla vittoria ottenuta a Firenze, l'Assid Napoli ospiterà
la Cemar Rubiera per verificare ulteriormente la propria condizione
contro un'avversaria dal dente avvelenato. Infine Omnitel Modena -
Despar Perugia, testa a testa tra due squadre dai diversi obiettivi.
Nell'Omnitel che ha recuperato Daniela Volpi, a riposo Tatiana
Anoufrieva.
PARTITE E ARBITRI
Domenica 1 marzo, ore 16.30: Medinex Reggio Calabria - Foppapedretti
Bergamo (Aragona - Banducci), c. Pentimele. Ore 17.30: Omnitel Modena -
Despar Perugia (Donato - Bruselli); Big Power Ravenna - Magna Carta Roma
(Medici - Locatelli); Cermagica Reggio Emilia - Romanelli Firenze
(Capurro - Sobrero); Parmalat Matera - Brums Preca Cislago (Cammera
- Di Giuseppe); Assid Napoli - Cemar Spezzano (Cinti - Achille).
La classifica: Foppapedretti Bergamo punti 22; Cermagica Reggio
Emilia 20; Assid Ester Napoli, Despar Perugia 16; Cemar Rubiera, Magna
Carta Roma 14; Big Power Ravenna 12; Medinex Reggio Calabria, Omnitel
Modena 10; Parmalat Matera 6; Brums Preca Cislago 4; Romanelli Firenze
0.
Il prossimo turno - martedì 3: Parmalat Matera - Medinex Reggio
Calabria; mercoledì 4: Brums Preca Cislago - Cermagica Reggio Emilia.
Domenica 8: Despar Perugia - Magna Carta Roma; Foppapedretti Bergamo -
Assid Napoli; Romanelli Firenze - Omnitel Modena; Cemar Rubiera -
Big Power Ravenna.
In Serie A 2 svetta Rifle Oranfrizer -Marsì
Nell'anticipo che disputerà sabato 28 a Messina contro la Cavagrande, la
Cervi Cucine Castellanza ha l'opportunità di agganciare alla testa della
classifica la Marsì Palermo, attesa domenica 1 marzo dalla non facile
trasferta di Sesto Fiorentino per incontrarvi la Rifle Oranfrizer Sestese.
La formazione toscana è reduce dalla sfortunata Final Four di
Coppa Italia - Arena Cup di Vicenza dove l'infortunio occorso a Breda
ha reso tutto molto difficile. Difficilmente l'atleta potrà essere in
campo contro il Marsì per cui l'allenatore Martini dovrà rimescolare le
carte per riuscire a fermare la capolista.
Una bella partita sarà quella che si giocherà a Imola tra la Famila e
la Sigest Aster Roma, con le padrone di casa attese ad un pronto
riscatto. A San Donà di Piave la Co. Mont. Granzotto di Giannetti
vuol fugare dubbi di crisi cercando di imbrigliare le mosse della
Biasia Vicenza, fresca vincitrice di Coppa, in una delle sfide più
tradizionali della stagione.
Altra partita utile per cercare di riscattare un momento delicato è
Vini Monte Schiavo Jesi - Assoproli Bari. Entrambe sono state messe
da parte in Coppa e quindi chiedono motivazioni tutte nuove in questa
partita abbastanza equilibrata.
Per la salvezza la Figurella Firenze (con le acciaccate Di Tomaso, Lapi
e Thorpe) sarà in trasferta a Castellaneta contro il Bari Volley, mentre
la Forme Cucine Sgarbi è impegnata a Vigevano contro la Moreschi.
Infine a Roma sabato sera si gioca Casal Dè Pazzi - Futura Messina,
con il pronostico tutto a favore di quest'ultima.
PARTITE E ARBITRI
Sabato 28, ore 20.30: Cavagrande Messina - Cervi Cucine
Castellanza (Semeraro - Mangialomini); Casal Dè Pazzi Roma -
Futura Messina (Saltalippi - Santi): Domenica 1, ore 17.30: Famila
Imola - Sigest Aster Roma (Madonia - Cipolla); Co. Mont. Granzotto
San Donà - Biasia Vicenza (Cariglia - Cisternino); Vini Monte Schiavo
Jesi - Assoproli Bari (Turnu - Campoli); Rifle Oranfrizer Sestese -
Marsì Palermo (Boris - Bosatelli); Bari Volley - Figurella Firenze
(Terzi - Carniato); Moreschi Vigevano - Forme Cucina Sgarbi Soliera
(La Micela - Sinigaglia).
La classifica: Marsì Palermo punti 30; Cervi Cucine Castellanza
28; Rifle Oranfrizer Sestese 26; Biasia Vicenza, Vini Monte Schiavo Jesi
24; Co. Mont. Granzotto San Donà 22; Famila Imola, Moreschi Vigevano,
Assoproli Bari 20; Sigest Aster Roma, Futura Messina 18; Figurella Firenze
12; Forme Cucina Sgarbi Soliera, Cavagrande Messina 10; Bari Volley 6;
Casal Dè Pazzi Roma 0.
Il prossimo turno - Sabato 7: Assoproli Bari - Figurella Firenze;
Forme Cucina Sgarbi Soliera - Co. Mont. Granzotto San Donà: Futura
Messina - Bari Volley. Domenica 8: Rifle Oranfrizer Sestese - Cavagrande
Messina; Cervi Cucine Castellanza - Moreschi Vigevano; Sigest Aster
Roma - Vini Monte Schiavo Jesi; Marsì Palermo - Casal Dè Pazzi Roma;
Famila Imola - Biasia Vicenza.
Ufficio Stampa Lega Pallavolo Femminile |
|