| N. | Atlete | Pt | Cp | Tot. |
|---|---|---|---|---|
| 1 | Phipps (Foppapedretti) | 119 | 228 | 347 |
| 2 | Weersing (Anthesis) | 76 | 124 | 200 |
| 3 | P. Del Solar (Anthesis) | 85 | 109 | 194 |
| 4 | Pirv (Medinex) | 54 | 85 | 139 |
| 5 | Monari (Anthesis) | 47 | 91 | 138 |
| 6 | Betcheva (Cermagica) | 51 | 83 | 134 |
| 7 | Bragaglia (Foppapedretti) | 40 | 62 | 102 |
| 8 | Biamonte (Cermagica) | 41 | 60 | 101 |
| 9 | Mifkova (Foppapedretti) | 47 | 53 | 100 |
| 10 | Francesca Piccinini (Anthesis) | 37 | 62 | 99 |
| 11 | Mandelova (Medinex) | 32 | 65 | 97 |
| 12 | De Tassis (Gierre) | 33 | 61 | 94 |
| 13 | Bertini (Foppapedretti) | 38 | 45 | 83 |
| 14 | Croatto (Anthesis) | 24 | 49 | 73 |
| 15 | Kjosseva (Romanelli) | 37 | 35 | 72 |
Sono 27 le squadre che si sono qualificate per i 13 play off fin qui giocati. Otto di queste sono arrivate dall’A2 con il turno preliminare che si è disputato dall’83/84 all’86/87.
3 le squadre che hanno primeggiato dopo aver primeggiato nella regular season: Olimpia Teodora Ravenna dal 1983/84 all’87/88 e nel 1989/90. Latte Rugiada Matera 1992/93 e 93/94 e Foppapedretti Bergamo lo scorso anno.
Sono state 4 le volte in cui la squadra seconda classificata in regular season ha vinto lo scudetto: 1988/89 e 1990/91 Olimpia Teodora Ravenna, 1991/92 Calia Salotti Matera e 1994/95 Latte Rugiada Matera.
Sono 5 gli scudetti vinti da Keba Phipps in due squadre differenti: Latte Rugiada Matera (4) e Foppapedretti Bergamo.
Una la giocatrice che ha presenziato al primo play off e giocherà anche in questa edizione: si tratta di Manuela Benelli, allora a Ravenna oggi a Reggio Emilia.
2 le fedelissime dei play off: Olimpia Teodora Ravenna e Anthesis Modena con 12 partecipazioni.
6 le squadre diverse nelle quali Cinzia Flamigni ha disputato i play off; 5 quelle nelle quali ha giocato Teresa Arfelli; 4 Perez Del Solar, Marasi, Pagliari, Valsesia, Zrilic.
11 le volte che hanno visto Manuela Benelli, Patrizia Prati e Alessandra Zambelli vincere il titolo italiano. Benelli e Zambelli nelle 9 finali dei play off cui hanno partecipato si sono imposte 8 volte.
8 in sequenza gli anni che hanno visto l’Olimpia Teodora Ravenna impegnata nella finale scudetto, che ha sempre vinto.
118 gli arbitri impegnati. Più presenze per Mario Grillo con 16 gettoni. Seguono con 15 Mario Bruselli, Tullio Ciaramella, Stefano Catanzaro, Luciano Gaspari, Enzo Picchi e Pasquale Troia.
275 le partite fin qui giocate.
1264 le giocatrici che hanno preso parte ai play off dal 1983/84 ad oggi.
Il record delle presenze con 5421 spettatori spetta a Anthesis Modena - Latte Rugiada Matera, gara 5 della finale scudetto 1994/95.
712 I punti e i cambi palla realizzati da Keba Phipps (Foppapedretti Bergamo) nelle cinque finali fin qui giocate (4 con il Latte Rugiada Matera e lo scorso anno a Bergamo).
I play off scudetto nelle tredici edizioni fin qui giocate hanno visto la partecipazione di 27 squadre. Otgto di queste sono arrivate dall’A2 con il turno preliminare che si è disputato dalla stagione 1983/84 al 1986/87.
24 Sono gli anni in cui lo scudetto manca da Modena. L’ultimo successo tricolore lo ottenne nel 1972/73 quando era sponsorizzata da Fini.
8 Vittorie consentono a Manuela Benelli e a Alessandra Zambelli di essere le plurivittoriose dei play off. Tra le straniere la palma spetta a Keba Phipps con 5 successi.
13 Come le presenze dell’Anthesis Modena, fedelissima dei play off.
3 Sono state le squadre che hanno vinto lo scudetto dopo avere primeggiato in regular season: Olimpia Teodora Ravennadal 1983/84 all’87/88 e dal 1989/91; Latte Rugiada Matera 1992/93 e 1993/94; Foppapedretti Bergamo lo scorso anno.
4 Le volte in cui la squadra seconda classificata in regular season ha poi vinto lo scudetto:
1 Sola volta si è dovuti fare ricorso al match di spareggio., accadde nel 1994/95 con l’Anthesis Modena costretta alla resa per 3 a 1 dalla Latte Rugiada Matera davanti a 5421 spettatori.![]() HOME PAGE | Play Off Classifica di A1 Risultati e classifiche A1-A2 |